
Vittorio Fusari, chef lombardo di lungo corso e acclarata fama, è approdato nel marzo 2018 al Balzer, locale storico di Bergamo, punto di ritrovo cittadino sin dal 1850; un luogo prezioso per un aperitivo, per un caffè o un pranzo, ma anche tappa obbligata per i gourmet appassionati dei dolci della famosa pasticceria sotto i portici che sforna delizie sin dagli anni Trenta del secolo scorso. Fusari ci arriva come consulente per riportarlo ai suoi antichi fasti, ispirato dal lusso e dalla cultura francese, ma con una filosofia tutta italiana sia in cucina sia in fatto di dolcezze.
Non a caso, è la prima volta che il Balzer sceglie di produrre un proprio panettone, grazie non solo al suo avvento, ma anche al cambio di gestione che ha condotto a una vera e propria rivoluzione.

Innovazione che si è riflessa negli ingredienti scelti dallo chef per il suo panettone: dalle farine selezionate al ridotto utilizzo degli zuccheri, dal burro ottenuto da latte di vacche che danno vita al Parmigiano reggiano fino alle uova biologiche e all’uso di lievito madre. Importante il lavoro sulla produzione dei canditi, cui è stato aggiunto il limone al classico cedro, optando anche per quelli di arance bio. In vendita su prenotazione al Balzer (a 35,00 €), questo Natale si può portare in tavola davvero una deliziosa novità.
Giordana Folengo