CANTINE APERTE A NATALE IN TUTTA LA TOSCANA

Per tutto il mese c’è un nuovo appuntamento con “Cantine Aperte a Natale”, un ricco cartellone di eventi che animerà le feste, compreso Capodanno, nelle varie zone vitivinicole con le aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana.
Case vinicole protagoniste non solo con il nettare di Bacco, ma anche con tante altre attività: a partire da quelle pensate per i più piccoli, che riscoprono i giochi della tradizione e le favole da raccontare intorno all’albero. “Il Natale è un momento unico per la sua atmosfera e lo è ancora di più nelle nostre cantine che ormai da anni per quest’occasione danno il meglio di sé, accogliendo tanti visitatori”, spiega la Presidente del Movimento Turismo Vino Toscana, Violante Gardini.

La magia delle favole di Natale in una cantina toscana
La magia delle favole di Natale in una cantina toscana

Dal gioco del panforte alla corsa dei “barberi” senesi, passando per le favole sotto l’albero, tutti potranno andare in cantina, prenotando con un click su www.mtvtoscana.com. E per i più grandi si va dalla SPA con i bagni e i massaggi al vino, fino alle degustazioni di prodotti tipici in abbinamento ai vini delle cantine, accompagnati dalla musica o da suggestive proiezioni; insomma, un modo facile e diverso per organizzare una vacanza all’insegna della bellezza dei paesaggi e delle case vinicole di una regione felice.

Clara Ippolito

Credits: Mtvt

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...