RANE, POLENTA LIQUIDA E GORGONZOLA DOP. UNA RICETTA DI ANTONINO CANNAVACCIUOLO

Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo e il Gorgonzola Dop
Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo e il Gorgonzola Dop

Siamo entrati nel pieno delle tavola natalizia, per questo vi proporrò da qui alla fine dell’anno una serie di piatti d’autore, perché possiate festeggiare con il massimo del gusto le ormai imminenti feste. Uno degli ingredienti principe di questa ricetta d’esordio è il Gorgonzola Dop, celebre formaggio italiano che si è aggiudicato di recente il Primo Premio come Best Typical Product on Digital 2018, ovvero Miglior Prodotto Tipico Online risultato della prima ricerca italiana sul livello di digitalizzazione dei Consorzi di tutela e della ristorazione di qualità, realizzata da Noonic per Fiera Bolzano.
Intitolata “The Italian Data Flavour”, ha analizzato la presenza online di 273 Consorzi IGP, DOP, DOCG valutando parametri come, ad esempio, la presenza di siti multilingue, la presenza sui social e il grado di attività ed engagement delle pagine.
Per questo diamo il via alla nostra pirotecnica gallleria di pietanze di fine anno con le Rane, Polenta Liquida e Gorgonzola Dop, creazione dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Gorgonzola Dop Dolce
Gorgonzola Dop Dolce

Ingredienti per 4 persone

Per la salsa
80 g di Gorgonzola Dop dolce
200 g di panna

Per la polenta
200 g di polenta istantanea
500 g di acqua
sale q.b.
un cucchiaio d’olio

Per le rane
24 coscette di rane
olio q.b.
burro q.b.
½ cucchiaio di prezzemolo tritato
olio all’aglio q.b.
farina q.b.

Inoltre
Cubi di Gorgonzola Dolce q.b.
Germogli q.b.
Fiori eduli q.b.

Preparazione delle Rane, Polenta Liquida e Gorgonzola Dop

Polenta liquida con rane e Gorgonzola DOP
Polenta liquida con rane e Gorgonzola DOP

Portate a bollore l’acqua con l’olio e un pizzico di sale, aggiungete la farina di polenta e cuocete: deve risultare molto morbida. Aggiustate il gusto. Pulite le coscette di rana, togliete uno dei due ossicini, passatele nella farina e cuocetele in olio e burro. Una volta cotte, conditele con sale, olio all’aglio e prezzemolo. Portate a bollore la panna, aggiungete il Gorgonzola a pezzi e scioglietelo, passandolo al colino cinese. Quindi, in una fondina mettete la polenta, posizionatevi sopra le coscette di rana, finite il tutto con la salsa e dei cubi di Gorgonzola Dop dolce. Decorate con germogli e fiori a piacere.

Clara Ippolito

www.gorgonzola.com

Credits: Consorzio Gorgonzola Dop

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...