CHEF ECCELLENTI PER RICCHI MENU. IL GUSTO DELLE FESTE A ROMA

Vista su Roma dall'Imàgo Hassler
Vista su Roma dall’Imàgo Hassler

La Vigilia, Natale, Santo Stefano, San Silvestro e Capodanno nei locali più glam capitolini: questo la strada che seguiremo con cinque piatti di chef eccellenti, creatori di menu ricchi di fascino culinario. Proposte originali, piene di gusto e profumi, incarnate da pietanze tradizionali, suscettibili di contaminazioni da ogni parte del mondo, innovazioni e giochi gustativi, perfetti per stupire e far vivere ai gourmet delle feste fuori del comune.
I prescelti sono tra i locali più eleganti di Roma, che vogliono guidare i propri ospiti sul fil rouge del buon cibo. Ricchissima la proposta di quest’anno, che va dai tè pomeridiani degli hotel di lusso fino ai classici pranzi di Natale da condividere con i propri cari o ai cenoni di San Silvestro per brindare a nuovi inizi.

Interno del Madeleine Salon de Gastronomie
Interno del Madeleine Salon de Gastronomie

DiCoppa&DiColtello ha scelto cinque ricette eccellenti del firmamento stellato capitolino: un entrée per il 24 dicembre, frutto dell’estro di Franco Madama, chef del Magnolia Restaurant al Grand Hotel Via Veneto; un primo piatto per il giorno di Natale di Francesco Apreda dell’Hotel Hassler con la sua meravigliosa vista su Roma godibile dall’Imàgo; un secondo per Santo Stefano di Oliwer Glowig, patron de La Tavola, il Vino, la Dispensa al Mercato Centrale e di Barrique; un dolce-non dolce per la notte di San Silvestro di Massimo Viglietti, in forze a L’Enoteca Achilli al Parlamento; un dessert della pastry chef Francesca Minnella del Madeleine per Capodanno. Buone Feste!

Clara Ippolito

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...