
Il suo è un background di tutto rispetto (Bocuse, Vergé e giù di lì), tanto che a Massimo Viglietti, chef stellato di lungo corso dell’Enoteca Achilli al Parlamento, non manca niente: né un’approfondita conoscenza della materia prima né la voglia di sovvertire l’ordine costituito della tavola. È una specie di guerriero che affonda le sue armi affilate di cuciniere fuori dagli schemi su tutto quel che tocca.
D’altronde, a uno come lui che ama una band quale gli Einstürzende Neubauten, non può mancare l’attrazione fatale per i sapori ipnotici: lo dimostrano questi Gamberi Suzette, una pietanza dolce-non dolce dal sapore anarcoide, che rifulge di un gusto estremo nella notte di San Silvestro, quella più magica dell’anno.
Ingredienti per 1 persona
- 2 gamberi (dal peso e dalla misura variabile)
- 1 cucchiaio da minestra di zucchero di canna
- 1 noce di burro
- 1 tazzina da caffè di succo d’arancia
- 1 bicchierino di Grand Marnier
Preparazione dei Gamberi Suzette

Pulite i gamberi e tenete da parte solo i corpi. In una padella mettete, quindi, lo zucchero e il burro, facendo arrossire ben bene i gamberi. Deglassate con una goccia di arancia spremuta e poi flambate con il Grand Marnier. Lasciate, infine, che la salsa “tiri” e servite in un piatto fondo.
Clara Ippolito – Massimo Viglietti