
Il settimo numero dell’Almanacco di Olio Officina Magazine sarà interamente dedicato all’Olio Garda Dop, alla sua storia e alle sue peculiarità: l’edizione 2019, verrà presentata domani 2 febbraio alle 13.30 in Sala Leonardo, in occasione dell’Olio Officina Festival, evento dedicato alla cultura e alla conoscenza dell’olio ideato dell’oleologo Luigi Caricato. Alla presentazione interverrà Laura Turri, Presidente del Consorzio di Tutela Olio Garda Dop, che racconterà come il successo del turismo gardesano passi anche attraverso la bellezza del paesaggio dell’entroterra, caratterizzato proprio dalla presenza degli alberi di olivo.
La kermesse, giunta alla sua VIII edizione, si è aperta ieri al Palazzo delle Stelline di Milano e durerà fino a domani, contemplando molti eventi. Oggi alle 15.00, il maestro di dolcezze Manuel Marzari, guiderà lo showcooking “Dolci sani e leggeri con l’olio Garda Dop” ospitato nella Sala San Carlo Borromeo, dove illustrerà come preparare ottimi dessert senza latticini, senza glutine e senza uova, utilizzando l’olio Garda Dop e alternative materie prime eccellenti.
Lo stesso giorno, in Sala Chagall, sono previste altre due degustazioni di olio del Garda, una alle 10.00 e una alle 18.00, entrambe guidate dal vice presidente del Consorzio Andrea Bertazzi.
Il tema scelto quest’anno da Olio Officina Festival, è Nostra Signora Pubblicità: uno sguardo sul modo di comunicare l’olio e su come le reclame influiscano sulla scelta finale del consumatore. Obiettivo del Festival fin dalla I edizione è, non a caso, quello di promuovere la conoscenza e il corretto consumo dell’olio, nonché la valorizzazione di una sana e corretta dieta alimentare.
Giordana Folengo
Credits Studio Cru