Sono tantissime le eccellenze tra oli extravergini appena franti e chicche gastronomiche, provenienti da undici regioni del Belpaese: questo, e molto altro, è ExtraLucca, la mostra-mercato che si terrà al Teatro del Giglio dal 9 all’11 febbraio nella città di Giacomo Puccini.

Ideata da Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio, la nuova location farà da cornice a degustazioni e convegni nel segno della qualità e della cultura olearia; ad affiancarle alcune presentazioni, tra cui il debutto della guida Terred’Olio 2019 (sabato ore 20.00), vademecum tenuto a battesimo da un ospite speciale come Neri Marcorè, che affiancherà il patron della manifestazione nel corso della presentazione delle oltre 100 aziende italiane recensite dal volume. Quindi, ci sarà l’assegnazione delle 20 prestigiose Corone Maestrod’olio, tra cui la new entry in bronzo e rame disegnata ad hoc dallo scultore toscano Andrea Roggi, e i due premi speciali intitolati rispettivamente alla memoria di Sauro Brunicardi e del noto ristoratore toscano, Giancarlo Bini (novità 2019), che più di trent’anni fa ebbe l’intuizione di creare il carrello degli oli con più di 100 etichette.

ExtraLucca è patrocinata da vari enti, tra cui il Comune, la Provincia, la Camera di Commercio e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca oltre che dal Teatro del Giglio. Gusto, cultura e divertimento garantiti.
Clara Ippolito