Il tempo è l’ingrediente che dà spessore e migliora un prodotto già di per sé eccellente. È il caso anche di alcuni pregiati rum presenti nel panorama internazionale e italiano, come quelli firmati Angostura, griffe che è sinonimo di altissima qualità.
Da sempre segno distintivo del celebre e pluripremiato produttore caraibico, Angostura Aged Rum 1919 – come i distillati confratelli – viene creato nell’isola di Trinidad, utilizzando materie prime eccellenti; qui riposa per lungo tempo nelle botti per sprigionare al termine della sua naturale maturazione tutto l’aroma e il gusto di un Rum Super Premium.


Nato quasi per caso dopo un incendio avvenuto nel 1932, l’infausto evento fu trasformato in un’occasione propizia dal Maestro distillatore dell’epoca, che acquistò le botti ormai carbonizzate riempite ben tredici anni prima, nel 1919 appunto. Inaspettata sorpresa, galeotta nella nascita di un pregiato rum che da allora, con l’accurato invecchiamento e una miscelazione sapiente, diventa un distillato dal colore dolcemente ambrato, perfettamente equilibrato e con un aroma di eccezionale finezza.
Completano il suo profilo decisi sentori di vaniglia e di sciroppo d’acero con un finale sorprendente che tende al caramello; perfetto da gustare liscio, a temperatura ambiente, senza l’aggiunta di ghiaccio è anche un capolavoro di stile che diventa il regalo perfetto per una giornata speciale. Come quella imminente della festa del papà.
Clara Ippolito