Presentata a Roma la VI edizione di Only Wine Festival, il Salone Nazionale dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine organizzato da AC COMPANY in collaborazione con l’AIS, che si terrà a Città Di Castello (Perugia) il 27 e il 28 aprile prossimi. Un format nato e cresciuto grazie all’intuito del giovane imprenditore umbro Andrea Castellani, che ha portato l’evento a uscire dai confini mediatici dell’Umbria e a suscitare l’interesse della stampa nazionale e internazionale per un evento dedicato all’imprenditoria enologica giovanile. Piccoli produttori che vogliono costruire una grande storia con il vino, prodotto che ha già reso nota l’Italia in tutto il mondo; protagonisti dell’edizione 2019 saranno i migliori 100 produttori under 40 selezionati dall’AIS, da quest’anno esclusivamente case vinicole con meno di 15 anni di storia e massimo 7 ettari vitati.

A rispondere in prima persona della qualità dei loro vini gli stessi produttori, sempre presenti ai banchi d’assaggio in entrambe le giornate, cosa affatto scontata e trascurabile.
Tante le degustazioni libere e guidate da sommelier professionisti, ma anche gli Speed Wine (corsi smart e basic propedeutici agli assaggi), aree tematiche e molte curiosità, tutte inscritte nei palazzi del Centro Storico di Città di Castello.

Questo e molto altro sarà Only Wine Festival: non solo una vetrina importante per il territorio (a cominciare dal fatto che i vini a cui è dato spazio sono prodotti da vitigni autoctoni rappresentativi del territorio stesso), ma anche una mostra mercato in cui è possibile acquistare singole bottiglie di vino dalle cantine e dai produttori presenti.
Una bella novità sono le aree tematiche: come la Only Wine Rosé e la Only Wine International dedicata a una selezione di giovani produttori e piccole cantine del mondo con le loro referenze: vini della Champagne, della Borgogna, della Mosella, della Spagna, della Georgia e della Croazia.
Clara Ippolito