
Da sabato 4 a lunedì 6 maggio, in occasione della Milano Food City, si terrà la II edizione del Best Wine Stars. Sarà una tre giorni di assaggi, degustazioni guidate e show cooking con cento cantine ospitate dai chiostri della Rotonda della Besana. L’evento dedicato alle eccellenze enologiche italiane è stato organizzato da Prodes Italia e ha un ricco programma, in cui sono comprese le tre master class che lo scorso anno hanno registrato il tutto esaurito: Sparkling dress, un viaggio tra le migliori etichette di bollicine italiane tra metodo classico e metodo charmat; Think Pink, dedicata alla scoperta dei rosati della Penisola, e Green is the new black, che si concentrerà sul mondo del vino e sui progetti sostenibili delle cantine, non solo biologiche certificate, ma anche delle aziende produttrici di vini vegani, naturali e biodinamici.

Accanto all’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e al Consorzio Vini Piceni già presenti con alcune delle loro migliori aziende nel corso della I edizione di Best Wine Stars, si aggiunge quest’anno il Consorzio Tutela Lugana Doc. Durante le tre giornate la realtà consortile sarà impegnata nel banco d’assaggio e in una master class dedicata alla presentazione dei propri vini. Ogni azienda partecipante al progetto verrà inserita all’interno del libro Best Wine Stars 2019, volume distribuito nelle librerie italiane e in quelle delle maggiori capitali europee, mentre sarà spedito a 5000 importanti realtà del settore, tra cui buyer, distributori, enoteche, hotel, ristoranti, giornalisti, sommelier e blogger di tutto il mondo.
Le etichette presentate all’evento, inoltre, saranno messe in vendita sul sito e-commerce del Best Wine Stars, kermesse che sarà aperta al pubblico e agli operatori il fine settimana dalle 13.00 alle 23.00 e il lunedì dalle 10.00 alle 18.00.
Giordana Folengo
Credits: Foto Studio Cru