L’IDYLIO DI FRANCESCO APREDA

Un elegante interno del ristorante Idylio
Un elegante interno del ristorante Idylio

Venticinque coperti, aperto solo a cena dal martedì al sabato: questo è Idylio, un locale studiato nei minimi particolari per offrire un’esperienza enogastronomica a tutto tondo. A officiare il rito del gusto da oggi, 23 aprile, è lo chef Francesco Apreda, un asso della cucina italiana che ha dato un giro di vite a una carriera già fulgida traslocando in una nuova casa, nel ristorante del The Pantheon / Iconic Rome Hotel, prestigioso 5 stelle a pochi passi dal Pantheon.
La struttura è la punta di diamante del Gruppo Tridente Collection (corporate con al timone i fratelli Emidio e Fabrizio Pacini affiancati da Andrea Girolami) per il quale, d’ora in poi, Apreda ricoprirà il ruolo di Chef Ambassador; eccezionale il feeling con la proprietà e con tutta la nuova squadra, così come la mission gastronomica votata a uscire dagli schemi per sorprendere ma al tempo stesso far sentire chiunque a proprio agio.

Lo chef Francesco Apreda
Lo chef Francesco Apreda

Idylio si prospetta, perciò, come un vero gioiello dell’hotellerie capitolina, prestigioso biglietto da visita di una città internazionale qual è Roma; d’altronde le coordinate culinarie dello chef campano sono Napoli, Roma, Londra, Tokyo, Mumbai e New Delhi, rispettivamente le sue origini, il suo luogo d’adozione, l’esperienza in una grande metropoli cosmopolita, l’Oriente. Posti del cuore e dell’esperienza professionale coniugati alla passione, a un’infaticabile ricerca, a una tecnica e creatività fuori del comune; tasselli di una cifra stilistica che è sintesi perfetta di sapori mediterranei e influenze asiatiche, l’uso geniale delle spezie a fare da fil rouge di ogni suo piatto.
Tre i menu degustazione di Idylio: Inside The Pantheon, Iconic Signature at the Pantheon, Seasons at the Pantheon, rispettivamente un omaggio alla Città Eterna (con portate come il Risotto Cacio Pepi e Sesami o la Vignarola in Viaggio), cui tengono dietro i grandi classici di Apreda (quali il Foie Gras, Frutta Secca e Spezie o i Cappellotti di Parmigiano) e un percorso di stagionalità e freschezza della materia prima, espressione della sua voglia di sperimentare (si assaggino il Carpaccio di Manzo, Ricciola e Asparagi o gli Ziti al Cipollotto Rosso, Sgombro e Foie Gras).

Non manca ovviamente un menu su misura, presentato in un’ampia carta dove sono comprese anche le portate dei menu degustazione.
Una brigata di undici persone affianca Apreda: dall’Head Chef Francesco Focaccia, suo storico secondo, al Sous Chef Luca Caporilli fino alla giovane Pastry Chef Edvige Simoncelli. La cantina, manco a dirlo, custodisce le migliori referenze vinicole nazionali e internazionali: 600 etichette in rappresentanza della storia enologica del Bel Paese (non senza piccoli produttori e chicche meno note), affiancate da una cospicua sezione dedicata alla Francia, con la Borgogna a far la parte del leone, e una sezione dedicata ai vini provenienti dal resto del mondo. Sorprende la mixology con cocktail studiati ad hoc e in sintonia con la cucina “speziale” firmata da Apreda.

Clara Ippolito

IDYLIO BY FRANCESCO APREDA
Via di S. Chiara, 4/A – Roma
Tel. +39 06.87807080

Credits: Alberto Blasetti

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...