Sabato 11 maggio si terrà in venti città italiane la IX Giornata Nazionale della Cultura dell’Olio e del Vino. Un appuntamento ormai tradizionale organizzato dall’AIS in collaborazione con i Ministeri delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, dei Beni e delle Attività Culturali, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

L’evento – patrocinato dalla RAI con la media partnership della Testata Giornalistica Regionale (TGR) – è dedicato al Turismo del Vino e dell’Olio, un fenomeno di grande attualità che ha registrato nel Bel Paese una crescita costante e inarrestabile.
La presentazione di quest’importante appuntamento si è tenuta ieri a Roma alla presenza di Antonello Maietta, Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier, e del Sen. Gianpaolo Vallardi, Presidente della Commissione agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica, entrambi affiancati da altre importanti personalità.

Sempre attenta a promuovere iniziative che valorizzino al contempo luoghi e prodotti, con la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio l’AIS aprirà così le porte di dimore prestigiose selezionate in base a un preciso legame con il mondo agricolo. Ad animare la giornata ci saranno convegni, seminari e degustazioni, tutti ad accesso libero e gratuito, ospitati all’interno di edifici e siti archeologici di alto valore artistico: location che permetteranno di vivere l’assaggio del vino e dell’olio in una dimensione più ampia dal respiro storico.
Clara Ippolito