BIANCHI, BOLLICINE E ROSATI D’AUTORE A PERUGIA

Enogastronomia, natura e arte si incontreranno sabato 11 maggio nel capoluogo umbro a Villa Cardinale, cinquecentesca meraviglia mai usata fino ad ora per eventi enogastronomici importanti; come quello che vi si terrà nel prossimo fine settimana, una kermesse frutto della collaborazione tra Enoclub Siena ed EleganzaVeneta. La prestigiosa location, peraltro, è la più nota tra i complessi residenziali umbri: costruita dal porporato Fulvio della Corgna, nipote di papa Giulio III del Monte, è stata inaugurata nella primavera scorsa dopo quattro lustri di restauri.

Calici di spumante
Calici di spumante

Dotata di un ampio parco circostante, i banchi d’assaggio con i produttori provenienti dall’Italia ma anche dall’estero (Germania, Francia, Austria e Slovenia) verranno allestiti nella limonaia attigua alla villa, mentre l’area esterna potrà essere utilizzata, in caso di bel tempo, per dei golosi corner gastronomici. A corredo della giornata si terranno due seminari (gratuiti su prenotazione): uno alle 16.00 sugli spumanti da vitigni autoctoni italiani, moderato da Lionella Genovese, l’altro alle 18.00 sui bianchi d’autore con Davide Bonucci. Compresa nel biglietto d’ingresso, gli ospiti avranno anche la possibilità di fare una visita guidata alla villa organizzata dal Polo Museale Umbro.

Clara Ippolito

Info https://www.facebook.com/events/372138686717989/

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...