Enogastronomia, natura e arte si incontreranno sabato 11 maggio nel capoluogo umbro a Villa Cardinale, cinquecentesca meraviglia mai usata fino ad ora per eventi enogastronomici importanti; come quello che vi si terrà nel prossimo fine settimana, una kermesse frutto della collaborazione tra Enoclub Siena ed EleganzaVeneta. La prestigiosa location, peraltro, è la più nota tra i complessi residenziali umbri: costruita dal porporato Fulvio della Corgna, nipote di papa Giulio III del Monte, è stata inaugurata nella primavera scorsa dopo quattro lustri di restauri.

Dotata di un ampio parco circostante, i banchi d’assaggio con i produttori provenienti dall’Italia ma anche dall’estero (Germania, Francia, Austria e Slovenia) verranno allestiti nella limonaia attigua alla villa, mentre l’area esterna potrà essere utilizzata, in caso di bel tempo, per dei golosi corner gastronomici. A corredo della giornata si terranno due seminari (gratuiti su prenotazione): uno alle 16.00 sugli spumanti da vitigni autoctoni italiani, moderato da Lionella Genovese, l’altro alle 18.00 sui bianchi d’autore con Davide Bonucci. Compresa nel biglietto d’ingresso, gli ospiti avranno anche la possibilità di fare una visita guidata alla villa organizzata dal Polo Museale Umbro.
Clara Ippolito