DOLCI PRELIBATEZZE PER MAMME SPECIALI

Che cosa regalare a una mamma gourmet il prossimo 12 maggio, giorno della sua festa? Per andare sul sicuro si può optare per una raffinata scatola di latta contenente dei tradizionali frollini al burro firmata Royal Danks, un marchio arcinoto che mette insieme eleganza, gusto e quasi 80 anni di storia; quelli di una panetteria nata in un piccolo villaggio danese arrivata indenne alla prima, più ampia produzione del 1966 con una gamma di biscotti croccanti e deliziosi racchiusi in un’originale confezione di metallo, perfetta per mantenerli freschi e fragranti. Peraltro, ancora oggi i deliziosi frollini vengono prodotti solo con il miglior burro di fattoria e con le farine più selezionate, ingredienti semplici e naturali privi di aromi artificiali, coloranti o additivi.

La bella confezione dei biscotti Royal Danks Zenzero e Limone
La bella confezione dei biscotti Royal Danks Zenzero e Limone

Tra le possibilità di scelta per una mamma romantica, ideali sono i biscotti nella confezione a forma di vaso old style, decorato con delicate immagini di frutti di bosco e limoni, oppure la Globe Tin Mini Biscotti Lampone e cioccolato bianco, golose dolcezze tradizionali danesi un po’ più burrose (+2%) rispetto alle altre tipologie. Di questi ultimi c’è anche la versione Zenzero e limone, un’inedita combinazione di sapori per un frollino perfetto da solo, con il o con il caffelatte del mattino. In ogni caso sempre vere delizie del palato.

Clara Ippolito

www.eurofood.it

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...