Torna Mare&Mosto, la più grande rassegna del vino ligure organizzata in regione, che si terrà a Sestri Levante domenica 19 e lunedì 20 maggio presso l’Ex Convento dell’Annunziata. Parteciperanno produttori vitivinicoli (più di 100 quest’anno) a rappresentare le otto DOC presenti in Liguria (Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio, Riviera Ligure di Ponente, Val Polcevera, Golfo del Tigullio-Portofino, Colline di Levanto, Cinque Terre e Colli di Luni).

Ci saranno cantine e produttori di olio liguri (circa 80 realtà territoriali) e 25 ospiti extraregionali.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, che si ritrovano ogni anno nella “Città dei due mari” per assaporare il meglio dell’enogastronomia ligure. Oltre al vino, infatti, l’evento riserva anche degli spazi e dei momenti di approfondimento all’altro prodotto di vertice della regione e del made in Italy, l’olio extravergine d’oliva, grazie alla collaborazione con il Consorzio Riviera Ligure Dop e con Luigi Caricato, uno dei massimi esperti italiani in materia. Altra peculiarità della manifestazione è la partecipazione annuale di una realtà vitivinicola extraterritoriale, che in questa nuova edizione sarà rappresentata dal Consorzio Alta Langa, che presenzierà durante i due giorni della manifestazione con 25 aziende produttrici di Metodo Classico di qualità in Piemonte, protagonista di un’interessante degustazione didattica.

Altre eccellenze del territorio come Enoteca Regionale della Liguria, Basilico Dop e Distretto Florovivaistico – riunite nel marchio “Assaggia la Liguria” – accompagneranno questa V edizione di Mare&Mosto 2019; tanti i workshop e gli incontri gratuiti, previa prenotazione sul sito www.aisliguria.it
Giordana Folengo