
Si chiama Alpone la nuova linea di spumanti dell’azienda agricola Giannitessari, bollicine prodotte con il metodo Charmat da uva Durella (per l’85%), varietà autoctona della Lessinia. In etichetta il torrente Alpone (che nasce dal monte Purga e sfocia nell’Adige) è rappresentato graficamente in rilievo, su fondo grigio, in tre diversi colori: fluo azzurro per la versione Brut, giallo per la versione Extra Dry e fucsia per la versione Dolce. Un’immagine che evoca il forte e indissolubile legame con il territorio.

Alla vendemmia, rigorosamente a mano, tiene dietro una pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata di 14-16°; prima dell’imbottigliamento, avviene la presa di spuma in autoclave per almeno tre mesi, il che esalta i profumi primari e aromatici del vino.
La prima versione ha un gusto pieno e asprigno con un buon gioco di acidità, sapidità e un finale ammandorlato, la seconda è di un giallo paglierino brillante con un perlage fine ed equilibrato, una fresca fragranza di fiori di campo e frutti bianchi, sapore vivace e leggermente fruttato, mentre la terza ha un buon tenore zuccherino, con una dolcezza contrastata dalla peculiare acidità della Durella.
“Crediamo fortemente in questo vitigno, che dà una splendida uva esaltata in vini tra loro molto diversi”, afferma Gianni Tessari. Bevibilità e personalità briosa assicurati.
Giordana Folengo