RADICI DEL SUD 2019

I giornalisti del vino a Radici del Sud 2019
I giornalisti del vino a Radici del Sud 2019

Al via la XIV edizione di Radici del Sud, il Salone dei vini e degli oli del Mezzogiorno che si terrà il prossimo 10 giugno (aperto al pubblico dalle 11.00 alle 21.00) nella prestigiosa cornice del Castello di Sannicandro di Bari. Un antico maniero che quest’anno ospiterà 125 aziende vitivinicole e olearie con i migliori prodotti di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.
Al secondo piano sarà allestita un’area food che ospiterà la migliore tradizione gastronomica dell’Italia Meridionale con una sala che per l’ora di pranzo diventerà spazio ristorativo, offrendo ai visitatori la possibilità di scegliere tra piatti caldi e freddi.
Peraltro, durante la settimana in corso oltre 40 giornalisti e buyer nazionali e internazionali sono impegnati in visite alle aziende e in degustazioni guidate per decretare i vincitori del concorso di Radici del Sud 2019, appuntamento organizzato con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Sannicandro di Bari e in collaborazione con Ardeasal e IPPU Packaging Srl; partner dell’evento AIS, AEPI, Vinarius, Assoenologi e Slow Wine.
La premiazione delle cantine vincitrici dell’edizione 2019 si terrà nel cortile interno del Castello con il grande banco d’assaggio di tutti i vini e gli oli del concorso, abbinati a cinque piatti preparati da altrettanti noti chef pugliesi, tutti realizzati attorno al tema Il mare e gli orti del Sud Italia.

Clara Ippolito

www.radicidelsud.it

Credits Studio Cru

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...