UN’ESTATE SPUMEGGIANTE CON IL REBËL BIANCO

Calice di ReBël Bianco
Calice di ReBel Bianco

La Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena propone uno spumante leggero e floreale, ottenuto da uve Bombino Bianco: fresco e accattivante è il ReBël Bianco (di qualche mese fa è il ReBël Rosè, ottenuto da uve Sangiovese), un Brut Rubicone Igp che interpreta in modo identitario un vitigno importante nella storia della Romagna in bottiglia, grazie alla fermentazione effettuata in acciaio a temperatura controllata a cui è seguita la maturazione per due mesi in autoclave e altri due in bottiglia.
Il risultato è una beva semplice e immediata, che fa il paio con sapidità, profumi floreali e perlage fine oltre che con una struttura succosa e sostanziosa.
Di un giallo paglierino brillante e trasparente, odoroso di piccola frutta a polpa gialla, predominante anche in bocca, è un vino fresco, suadente e capace di arricchirsi a ogni sorso. Minerale con una bella acidità che invoglia a berlo, il ReBël Bianco va servito a 8-10° ed è perfetto con crudità di pesce ma anche piccoli crostacei, frittura di paranza e primi piatti di mare; da provare con dei formaggi freschi, come lo Squacquerone di Romagna Dop, oppure con l’evergreen Saraghina alla brace. Adattissimo anche a un aperitivo gioviale.

Clara Ippolito

www.colombarda.it

Credits: Tenuta Colombarda

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...