ARIZONA COWBOY COCKTAIL

Si chiamano Cowboy Cocktail i deliziosi drink alla frutta AriZona, il marchio n.1 nel mondo delle bevande nato nel 1992 dalla passione e dalla creatività di due imprenditori italo-americani, John Ferolito e Don Vultaggio. Giunti da poco in Italia, la loro formula è completamente rinnovata rispetto a quella made in Usa, perché ha il 42% di zucchero in meno e la percentuale di puro succo di frutta raddoppiata (20%).
Non parole ma fatti sul palato, dove si percepisce nettamente l’acqua naturale, il succo e la polpa della frutta oltre che l’assenza di coloranti artificiali, conservanti, edulcoranti o aromi artificiali.

La gamma di green tea AriZona
La gamma di green tea AriZona

I gusti sono quattro e soddisfano anche i palati più esigenti: a partire dal Mucho Mango che stupisce con un delicato mix di purea di mango e succo di pera, passando per la Strawberry Lemonade, un’equilibrata ricetta a base di succhi di limone, pera e polpa di fragole, ma anche per il Fruit Punch un insieme di succo di pera, mela, ananas, fragola e ciliegia, mirabilmente unite alla purea di mango; e da ultimo, ma non per ultimo, c’è il Watermelon che disseta con tutta la freschezza del succo e della polpa dell’anguria. Fantastici sapori racchiusi in bottiglie di PET da 500 ml dalla grafica colorata e accattivante che fanno venir voglia di collezionarle tutte. L’intera gamma AriZona (compresi i fantastici green tea e le acque aromatizzate) è importata e distribuita in Italia da Eurofood Spa.

Clara Ippolito

www.eurofood.it

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...