
È iniziata a metà giugno e andrà avanti fino al 31 luglio in Piazza San Michele, nel cuore di Lucca. Stiamo parlando della V edizione di Extra Lucca Summer Edition 2019, la manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva di qualità ideata da Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio. Versione estiva dell’omonima e ormai storica kermesse invernale, si protrarrà per 45 giorni, periodo durante il quale i cittadini e le migliaia di turisti italiani e stranieri presenti in città possono scoprire alcune delle migliori produzioni olivicole del Bel Paese, abbinandole a vini rosati e prodotti gastronomici di aziende top level.

23 i produttori provenienti da 10 regioni differenti con 53 etichette disponibili in degustazione: in prima fila, ovviamente, le aziende toscane, seguite da interessanti realtà provenienti dal Nord e dal Sud dello Stivale. Tutti i visitatori possono, inoltre, su prenotazione, partecipare ad alcuni mini corsi guidati.
“Rispetto alla kermesse invernale, che prevede per tre giorni assaggi delle migliori produzioni olivicole appena frante di tutta Italia”, spiega Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio, “Extra Lucca Summer Edition 2019 si presenta sicuramente come un evento dall’approccio più pop”. Perché l’obiettivo resta chiaramente quello di fare cultura dell’olio, cercando di incuriosire un pubblico quanto più vasto possibile.
Giordana Folengo