PROOF N°13, IL GIN LIQUEUR

Sin dalla sua nascita, nove anni fa, The Poshmakers si è subito distinta come la distilleria londinese capace di dare vita a collezioni di spirits d’eccellenza internazionale.

Cespuglio di ginepro
Cespuglio di ginepro

Caratteristica di tutta la gamma di prodotti, compreso il Proof 13, il primo Gin Liqueur al mondo che viene distillato cinque volte con botaniche selezionate. Una chicca priva di zuccheri e additivi, realizzata in modo totalmente naturale con 11 erbe, tra cui spiccano le bacche di ginepro, ma anche come more e lamponi, unico al mondo a contenere questi frutti rossi; inoltre, è più leggero dei gin tradizionali dato il suo ridotto contenuto di alcol, abbassato dai maestri distillatori apposta per soddisfare una clientela raffinata e attenta al gusto.

More
More

E che dire del packaging innovativo, incarnato da un flacone da drogheria da 50 cl, realizzato in pyrex, vetro robusto noto per le sue qualità di resistenza agli sbalzi termici: tocco vintage di un contenitore che fa ulteriormente la differenza. Anche il nome, Proof 13, peraltro, allude ai vari tentativi (13 prove in tutto), fatti in distilleria prima di giungere alla perfezione di questo Gin Liqueur.
Venduto all’inizio solo nella distilleria di Londra, in pochi mesi Proof 13 è arrivato in tutto il Regno Unito, poi in Spagna, in Portogallo e, dallo scorso anno, finalmente in Italia, distribuito in esclusiva da D&C.

Clara Ippolito

www.dec.it

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...