
Terza edizione per Un Mare diVino, evento dedicato alla valorizzazione dei vini laziali che si terrà domani nello spazio della Darsena di Fiumicino tra motoscafi e barche a vela. Organizzato da Fabio Carnevali e Stefano Albano in collaborazione con l’ARSIAL e il Comune di Fiumicino, è una ghiotta occasione per le aziende del Lazio che presenteranno agli eno-appassionati il meglio della loro produzione vitivinicola.
Gli assaggi si terranno dalle 17.00 alle 24.00 in un’esplosione di sapori e profumi, attraverso i quali gli ospiti verranno guidati dai produttori a scoprire quanta eccellenza racchiude la regione, ormai patria di grandi vini.
A quest’edizione, felici di far degustare le loro migliori etichette, partecipano aziende come Casale del Giglio, Famiglia Cotarella, Poggio Le Volpi, Cincinnato, Omina Romana, La Luna nel Casale, Casale Marchese, Cantine Volpetti, Terre di Marfisa, Sanvitis e Tellenae.

“Raccontare le storie più belle della nostra terra e dare al Lazio il riconoscimento che merita”, questo è l’obiettivo degli organizzatori, che vogliono valorizzare la passione, il coraggio e il duro lavoro dei produttori vitivinicoli che hanno saputo trovare la strada dell’eccellenza, creando vini memorabili.
Protagonisti assoluti i bianchi, i rosati e le bollicine che sapranno farsi amare dal pubblico, ulteriore conferma che il Lazio è una regione sempre più in un crescita vitivinicola grazie alla qualità dei propri vini (36 vini certificati tra Docg, Doc e Igt).

Non mancheranno banchi di specialità gastronomiche, per accompagnare al meglio le degustazioni. A unire in matrimonio i vini alla gastronomia penseranno il mare e chef stellati come Daniele Usai del Tino, Gianfranco Pascucci di Pascucci al Porticciolo e Marco Claroni dell’Osteria dell’Orologio, che daranno vita a cooking show e degustazioni varie. A completare la serata il dj-set con l’elegante musica lounge, chillout e acid jazz di Sandro Di Martino; nel costo del biglietto – 15 € – è compresa la degustazione dei vini di tutte le aziende presenti, oltre al calice e relativo porta-bicchiere.
Clara Ippolito
Credits: Un Mare di Vino