COAST TO COAST CON DOGAJOLO BANCO DEL VINO E LE RICETTE DI MARINO

Due calici di Dogajolo
Due calici di Dogajolo

Avviso a tutti quelli che si troveranno in Toscana in questo periodo: a chi salpa verso mete vacanziere, a chi vuole godersi le spiagge della regione o anche a chi semplicemente è di passaggio.
In ogni caso non ci si può perdere una sosta al Dogajolo Banco del Vino, wine bar tutto dedicato alla nota eno-griffe toscana Carpineto, che da questa estate ha inaugurato la sua prima stagione.

Brindisi in barca
Brindisi in barca

Un’enoteca del mare che si trova a Marina di Scarlino, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma, zona di terra e mare, comunque di estrema bellezza; paradiso di velisti e amanti della nautica, che ora offre oltre alla possibilità di fare una scorta per la cambusa o per un pic nic fra le onde, anche l’opportunità di deliziare il palato con i vini della casa vinicola toscana. Come quelli della linea Dogajolo (bianco, rosato e rosso), perfetti con una triade di piatti di mare preparati dallo chef Marino Marchi, patron del ristorante Il Veliero, un grande classico della ristorazione di zona. Tre ricette particolari che si possono anche ordinare per un take away da barca.
Tra la Panzanella di mare, un antipasto perfetto con il Dogajolo Bianco (piacevolmente fruttato e fresco), un primo come i Pici con il polpo, da sposare al Dogajolo Rosato (elegante, strutturato, floreale) e la Zuppetta di mare, magnifica con il Dogajolo Rosso (gioventù, classe e profumi da vendere), abbiamo scelto di darvi la ricetta di questo secondo. Bon appétit!

ZUPPETTA DI PESCE SENZA LISCHE

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di cozze
  • 1 kg di vongole
  • 1 kg di polpo di scoglio
  • 4 mazzancolle
  • 4 scampi
  • 4 calamari
  • 4 seppie (tutto di media grandezza)
  • 8 fette di pane toscano
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500 g di pomodori datterini ben maturi
  • prezzemolo
  • basilico
  • 1 dl di olio evo
  • 1 peperoncino

Preparazione della Zuppetta di pesce senza lische

La Zuppetta di pesce senza lische dello chef Marino Marchi
La Zuppetta di pesce senza lische dello chef Marino Marchi

Mettete in una casseruola l’olio con uno spicchio d’aglio e lo scalogno tritato finemente insieme al peperoncino: rosolate leggermente. Unite le teste dei gamberoni, i tentacoli dei calamari e la testa del polpo tagliata a listarelle, poi i pomodorini tagliati a pezzetti, lasciate cuocere alcuni minuti, quindi unite tutto il resto del pesce tagliato a pezzi regolari a seconda della specie utilizzata; lasciate finire di cuocere lentamente e, infine, aggiungete il prezzemolo e il basilico tagliati finemente. Tostate le fette di pane toscano in forno e aromatizzatele, sfregandole con uno spicchio d’aglio per accompagnare la zuppetta di pesce.

Clara Ippolito

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...