Intitolata al dio del mare, è una città balneare molto amata dai romani (dista pochi chilometri dalla Capitale) anche per la bontà dei vini e dei prodotti del territorio.


Non a caso il centro laziale, domenica 1 settembre (dalle 18.00 alle 23.00), sarà teatro della II edizione del Nettuno Winefestival, un vero e proprio percorso del gusto che promette di essere un emozionante viaggio attraverso i tesori del paniere enogastronomico di questa bellissimo tratto di costa. 13 i punti di degustazione, ognuno presidiato da una cantina della zona con il contorno goloso delle proposte gastronomiche di 24 ristoranti, che faranno scoprire (o anche riscoprire), il gusto della cucina nettunense, un riuscito mix tra mare e campagna, con delle chicche che non mancheranno di sorprendere anche i palati più esigenti.


Una postazione d’onore sarà interamente dedicata al Cacchione DOC, autentico padre nobile della cultura enoica del territorio. Il tutto potrà essere goduto acquistando, presso 6 punti distribuzione dislocati lungo il percorso (il kit costa 15 € e comprende un calice con relativa sacchetta, la pianta del percorso e il passaporto di degustazione, timbrato nei singoli stand fino al completamento del viaggio del gusto).
Ma il Nettuno Winefestival 2019 non sarà soltanto un appuntamento enogastronomico: oltre 40 musicisti allieteranno, infatti, gli ospiti lungo l’itinerario che, con l’elegante Viale Matteotti a fare da fil rouge, si snoda attraverso le vie limitrofe e coinvolge ben cinque piazze. Insomma, un appuntamento fuori del comune assolutamente da non perdere.
Giordana Folengo
Info: info@prolocofortesangallo.it o mob. 3382024807