UNIONBIRRAI LANCIA IL PRIMO MARCHIO A TUTELA DELLA BIRRA ARTIGIANALE ITALIANA

Vittorio Ferraris, Presidente di Unionbirrai
Vittorio Ferraris, Presidente di Unionbirrai

Unionbirrai ha ufficialmente presentato il primo marchio a tutela della birra artigianale italiana, un atto dovuto a garanzia dei consumatori e dei produttori. Il simbolo Indipendente Artigianale è, infatti, già apponibile su bottiglie e imballaggi, assicurando le caratteristiche di autonomia del produttore e di artigianalità del prodotto.
“L’esigenza di creare un marchio identificativo dei veri birrifici artigianali” – ha spiegato Vittorio Ferraris, Presidente di Unionbirrai – “è frutto del grande incremento di produttori che c’è stato negli ultimi anni”. “Ed è proprio grazie a questa crescita e al successo riscontrato sul mercato italiano, che i grandi marchi industriali hanno iniziato a realizzare dei prodotti molto simili alle birre artigianali, acquistando anche alcuni birrifici, di conseguenza non più indipendenti”. Questo simbolo” – ha spiegato ancora Ferraris – “permette, quindi, di informare correttamente il consumatore, garantendo peraltro ai veri produttori artigianali il riconoscimento del loro lavoro”.

Il marchio può essere concesso ai piccoli birrifici indipendenti associati a Unionbirrai dotati di codice accisa e deputati alla produzione esclusiva di birra artigianale; con la richiesta del simbolo le aziende, naturalmente, si impegnano a sottoporsi in modo collaborativo alle visite ispettive dell’Associazione, che potrà revocare il marchio in caso di infrazioni. I birrifici associati possono richiedere e utilizzare il marchio gratuitamente, ma è in corso di valutazione la possibilità di concederlo anche ai birrifici non associati, a patto che soddisfino le caratteristiche d’indipendenza e artigianalità.
Di recente l’Associazione ha messo, inoltre, in cantiere un marchio dedicato ai pub: il Consiglio sta, infatti, elaborando una targa in ottone che permetterà ai clienti di riconoscere le realtà dove è quotidianamente possibile degustare la vera birra artigianale italiana.

Clara Ippolito

www.unionbirrai.it

Credits: Foto Cru/Unionbirrai

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...