- Bottiglia di Mistra’ Pallini
Pallini è un nome storico della liquoristica italiana, un’azienda nata nella seconda metà dell’800, unica distilleria di Roma fondata da Nicola Pallini. Da allora ne ha fatta di strada, divenendo leader in Italia con il Mistrà (liquore a base di anice, correzione del caffè per antonomasia), gli Sciroppi e molti altri prodotti, come la Sambuca 313 e una gamma di bagne per pasticceria professionale e domestica.
Conosciuta e apprezzata oggi in tutto il mondo per il Limoncello Pallini (nel segmento Duty-Free e sul mercato USA), l’azienda romana ha celebrato di recente 145 anni di attività, pubblicando il libro Il Mistrà: storia di un sapore antico, volume che riunisce il legame affettivo tra azienda e prodotto, perché trampolino di lancio della Pallini, quando nel 1875 muoveva i primi passi nel piccolo centro di Antrodoco, tra Lazio e Abruzzo. Nel suo emporio si svolgeva, infatti, la vendita delle bottiglie di uno speciale ‘tonico’ prodotto con una ricetta segreta. Nel tempo quel liquore di Mistrà si è consolidato come tradizione italiana, legandosi indissolubilmente al nome dell’azienda.

Il libro, scritto col contributo di Fulvio Piccinino e Valerio Bigano, ripercorre la storia dell’antica tradizione italiana del liquore che affonda le radici tra Veneto e Friuli. A sottolineare le peculiarità del proprio Mistrà è Micaela Pallini, presidente e Ceo di Pallini, esponente di quinta generazione di una lunga tradizione, che lo definisce “adatto come digestivo, ma anche ingrediente perfetto della mixology, in quanto prodotto 100% naturale, senza zucchero, derivato da tre distillazioni e contenente 7 tipi di anice differenti (tra cui lo stellato e il verde), impreziosito dal finocchio, pianta erbacea dalle mille virtù”. A noi non resta, dunque, che fare alla Pallini tanti auguri di buon compleanno.
Clara Ippolito
Info per acquisto volume su www.pallini.com