SCIOCOLA’ 2019. IL CIOCCOLATO INCONTRA MODENA

Sculture di cioccolato a Sciocola'
Sculture di cioccolato a Sciocola’

Dopo il grande successo della I edizione torna a Modena Sciocola’, il Festival del cioccolato. Dal 31 ottobre al 3 novembre, infatti, per quattro giorni il cibo degli dei inonderà di colori, sapori e profumi le vie della città estense: oltre 50 maestri cioccolatieri e pasticceri di tutta Italia, e non solo, con 100 stand espositivi, si daranno appuntamento qui per far apprezzare e conoscere il cioccolato in tutte le sue declinazioni.

Macaron a Sciocola'
Macaron a Sciocola’

La manifestazione, a ingresso libero, si terrà nel centro storico di Modena ed è promossa da CNA Modena, organizzata da SGP Events in partnership con Acai, patrocinata dal Comune di Modena e dalla Regione Emilia Romagna, con il Contributo della Camera di Commercio di Modena, main sponsor Bper Banca, QualiCasa e Sinergas, sponsor tecnico Callebaut.
Grande novità di quest’edizione sarà non solo l’apertura serale fino alle 23.00 (da giovedì a sabato e domenica fino alle 20.00), ma anche il binomio Cioccolato e Sport, tema stimolante che si concretizzerà in una serie di eventi ed appuntamenti di forte carattere attrattivo, raccogliendo l’importante eredità e realtà territoriale della Motor Valley, oltre che di altre espressioni sportive nazionali e locali, approfondendo i vantaggi dati dall’inserimento del cioccolato nella dieta dello sportivo.

Stand golosi a Sciocola'
Stand golosi a Sciocola’

Novità assoluta pensata dagli organizzatori è un omaggio a Schumacher, campione tedesco nell’anno del suo 50° compleanno, concretizzato in un’immensa Ferrari monoposto in cioccolato; non una vettura qualsiasi, ma la F2004, l’auto con la quale Michael conseguì il maggior numero di vittorie. A realizzare la scultura, per cui sono stati utilizzati 20 quintali di cioccolato, Mirco Della Vecchia con la preziosa collaborazione dell’artista aretino Alessandro Marrone.
Quanto ai vari gusti del cioccolato ci sarà veramente solo l’imbarazzo della scelta, partendo dai più tradizionali a quelli più ricercati e innovativi: dai classici cremini ai tartufi alla nocciola tonda gentile delle Langhe per arrivare ai macarons al croccante.
E non mancheranno anche proposte curiose, come le praline al Parmigiano Reggiano o i marron ricoperti, che affiancheranno tante delizie inaspettate, tra cui i dolci in vaso (cottura a base di cioccolato), ma anche classici come i dragèes al liquore, i cuneesi al rhum, i liquori al cioccolato e la torta al Sangiovese. Presente, manco a dirlo, il cioccolato bio, senza zuccheri e anche senza glutine.
A Sciocola’ ci saranno molte golose competizioni, tenute dalla Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni che selezionerà otto talenti del corso di specializzazione di pasticceria, affiancati dallo SciocoLiquid Contest, in cui si sfideranno noti bartender alla conquista del titolo di Re dei cocktail al cioccolato, e dal concorso per la Miglior Pralina a base di una delle eccellenze indiscusse del territorio, l’Aceto Balsamico di Modena DOP: questo e molto altro sarà Sciocola’, una kermesse animata da degustazioni, spettacoli, presentazioni librarie e spazi per i golosi grandi e piccini.

Clara Ippolito

www.sciocola.it

Credits: Sciocola’

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...