Top Italian Restaurants del Gambero Rosso è l’unica guida che recensisce i migliori indirizzi tricolore all’estero. Giunta ormai alla sua III edizione, la guida curata dal giornalista Lorenzo Ruggeri, racconta e valorizza 600 indirizzi selezionati tra ristoranti, trattorie, pizzerie e wine bar sparsi in oltre 80 città di 5 continenti.

La selezione, effettuata con estremo rigore, premia sia la qualità della proposta dei piatti sia l’attenzione a vini e prodotti made in Italy. “Top Italian Restaurants è in linea con la nostra mission strategica di attirare appassionati e gourmet di tutto il mondo sugli ambasciatori del gusto italiano; per questo ci è sembrato naturale pubblicarla, sin dalla sua I edizione, solamente online e in inglese, perché possa essere fruibile a un pubblico internazionale, il più vasto possibile”, ha spiegato Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso.
Tante le novità in un panorama sempre più dinamico e competitivo di esercizi, che promuovono con orgoglio la capacità esclusivamente italiana di essere contemporanei e sostenibili a conferma della costante capacità di crescita della cucina tricolore. Il punteggio assegnato si avvale del classico sistema che, nell’edizione 2020, vede 25 ristoranti Tre Forchette, 15 Tre Gamberi (bistrot e trattorie) e altrettanti Tre Spicchi per le pizzerie, mentre le Tre Bottiglie per le carte dei vini sono 20.

Il titolo di Chef dell’anno è andato a Emanuele Pollini del “Ovo by Carlo Cracco” di Mosca, mentre Tèrra a Copenaghen – dei giovani Valerio Serino e Lucia De Luca – è il Ristorante Emergente; “Futura” a Berlino, progetto del pizzaiolo Alessandro Leonardi e del cantante dei Planet Funk Alex Uhlmann, è la Pizzeria dell’anno, laddove per l’Apertura dell’anno ci si è spostati a Chelsea, New York, con “Feroce” il nuovo ristorante di Francesco Panella. “Mancini” a Stoccolma, attivo dal 1978, si è aggiudicato poi il premio Guardiano della Tradizione, mentre la Carta dei vini dell’anno è stata attribuita a “Giando” di Hong Kong per la profondissima cantina di Gianni Caprioli ed Emanuele Berselli, rispettivamente chef e sommelier. “Il Ristorante – Luca Fantin” di Tokyo, da un decennio modello di serietà e cucina d’autore nella Bulgari Ginza Tower è, infine, la migliore esperienza di cucina italiana nel mondo insignita del premio di Ristorante dell’anno.
Clara Ippolito
Info: la guida è consultabile all’indirizzo www.gamberorosso.it/restaurants