FILIPPI, PANETTONI BUONI DENTRO E FUORI

Andrea Filippi con il panettone classico
Andrea Filippi con il panettone classico

Buoni a Natale e non solo. Sono i prodotti della Pasticceria Filippi di Zanè (Vicenza), che ha da poco presentato la sua nuova linea di panettoni speziati (anice stellato, pepe, cannella, zenzero e uvetta, o al cioccolato e zenzero, ma anche con mela e cannella). Un modo di affrontare le festività natalizie perseguendo con successo l’approccio ecosostenibile, già cifra stilistica di ogni aspetto dell’azienda: dalla ristrutturazione dell’edificio alle materie prime utilizzate per gli impasti, fino agli incarti e agli imballaggi di tutti i dolci.
Le carte, i pendagli, le borse e le scatole utilizzate dalla pasticceria sono, infatti, realizzate con prodotti a marchio FSC (Forest Stewardship Council®), certificazione che identifica i materiali contenenti legno proveniente da foreste verificate e gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

Panettone speziato con zenzero e cioccolato della Pasticceria Filippi
Panettone speziato con zenzero e cioccolato della Pasticceria Filippi

I nastri, poi, che impreziosiscono il packaging sono creati con filato ottenuto dalla plastica di bottiglie riciclate, tramite un processo esclusivamente meccanico e senza l’utilizzo di agenti chimici prodotti dall’azienda Mimma Nastri di Pietrasanta (Lucca).
La Pasticceria Filippi, peraltro, ha espresso il suo impegno verso la sostenibilità anche nella ristrutturazione degli spazi e nelle diverse fasi della lavorazione dei prodotti dolciari, aspetti che hanno permesso all’azienda di aggiudicarsi nel luglio 2019 l’oro nella LEED Certification, programma di certificazione volontario sviluppato negli USA e che poche aziende italiane possono vantare.

Panettone speziato con mela e cannella della Pasticceria Filippi
Panettone speziato con mela e cannella della Pasticceria Filippi

Grazie all’approccio ecologico, alla sostenibilità sociale e ambientale, allo sviluppo dell’economia locale e all’attenzione dimostrata verso le esigenze dei propri dipendenti, la Pasticceria Filippi si identifica sin dal 2015 come Benefit Corporation, un nuovo tipo di azienda che va al di là dell’obiettivo del profitto, rispettando volontariamente i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza.

Clara Ippolito

www.pasticceriafilippi.it

Credits Studio Cru

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...