La distilleria altoatesina Roner lancia sul mercato un distillato di mele Gravensteiner, invecchiato in barrique per oltre 17 anni: un’edizione limitata che riporta il numero degli anni di Andreas Roner, figlio di Gottfried il quale, nel 1946, ebbe l’idea di fondare una distilleria; cresciuto tra gli alambicchi, Andreas ha infatti ereditato oltre a una grande passione e una vocazione per la qualità, anche l’eccezionale naso del padre.

Dalla metà degli anni ’60 al fianco del fratello Günther non a caso ha fatto di Roner quella che è oggi la distilleria più premiata in Italia. E, siccome appunto ricorre il suo ottantesimo compleanno,
per suggellare quest’occasione speciale si è scelto di imbottigliare, in edizione limitata, un distillato invecchiato per più di tre lustri nelle barrique gelosamente custodite nelle cantine di famiglia.
Caldiff 80 – questo il nome del prodotto ispirato alle rovine dell’omonimo castello situate non lontano dalla sede dell’azienda di Termeno, luogo caro fin dall’infanzia ad Andreas -
è stato rifinito, per due inverni, nelle botti dell’Alpine Rum R74 per completarne l’aroma unico; tanto che al naso risulta delicato e ricco di sfaccettature, con intense note di mele mature sposate a morbidi profumi di legno e sentori che ricordano i Caraibi.


In bocca, invece, parla di sé con ricche e variegate note fruttate, sentori di prugne secche e uva sultanina, il tutto sostenuto da nuance polpose di mela fresca Gravensteiner, frutti coltivati nella tenuta di famiglia. Il marchio rosso rimanda alla passione con cui i Roner si dedicano da sempre all’arte della distillazione, mentre l’oro è sinonimo di eleganza e preziosità.
Clara Ippolito