CHIARETTO DI BARDOLINO, ONLINE LA NUOVA ANNATA

È stata avviata una campagna social per dare visibilità collettiva alle iniziative dei singoli produttori del Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, che hanno messo a disposizione delle aziende agricole e delle cantine gardesane i propri canali di comunicazione online per segnalare tutte le attività indirizzate a garantire la consegna a domicilio del Chiaretto, del Bardolino e di altri vini. Una trentina di case vinicole hanno aderito al progetto consortile e, sicuramente, presto altre se ne aggiungeranno; alcune sono dotate di veri e propri shop online, mentre altre raccolgono gli ordini via email o telefonicamente. Qualche azienda ha anche approntato specifici buoni sconto, con cantine che si sono attrezzate grazie anche all’input ricevuto dal Consorzio.
La maggior parte di loro consegna su tutto il territorio nazionale.

Calice di Bardolino
Calice di Bardolino

“A causa dell’emergenza coronavirus – spiega Franco Cristoforetti, Presidente del Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino – non abbiamo potuto realizzare l’Anteprima del Chiaretto in programma ai primi di marzo, ma non ci arrendiamo e vogliamo fare in modo che gli appassionati possano apprezzare la nuova annata del nostro vino rosa, acquistandola direttamente dai produttori per riceverla a casa insieme agli altri vini del territorio”. Con tale campagna il Consorzio intende offrire un’immagine coordinata dei servizi che le proprie cantine – dalle più piccole alle più strutturate – hanno messo in campo per stare vicino agli appassionati dei vini gardesani, fornteggiando in qualche modo la crisi determinata dall’emergenza. Ciò permette di stimolare la filiera produttiva a esplorare nuovi canali di comunicazione e modalità di vendita, che comprende anche un progetto di digital tasting indirizzato ai media italiani ed esteri.

Calice di Bardolino sullo sfondo di un molo sul Lago di Garda
Calice di Bardolino sullo sfondo di un molo sul Lago di Garda

Le aziende aderenti all’iniziativa e le modalità di vendita e di spedizione saranno segnalate nei profili consortili Facebook e Instagram, oltre a essere già disponibili sul sito web consorziobardolino.it.

Clara Ippolito

Credits Studio Cru

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...