
Da domenica 26 aprile sulle principali reti nazionali televisive – ma anche sui giornali, sul web e i profili social – abbiamo visto Alessandro Borghese, affermato ed eclettico chef, conduttore di noti programmi di cucina del piccolo schermo, protagonista di un lancio pubblicitario importante affidato dal Consorzio dell’Asti e del Moscato Docg all’agenzia HUB09 di Torino. Appassionato di musica e di social, tanto che è stato definito il primo chef “rock’n’social” d’Italia, Borghese è diventato, infatti, l’Ambassador di tutte le attività di promozione e valorizzazione della denominazione Asti e Moscato Docg.
“Con quest’operazione”, ha affermato il presidente Romano Dogliotti, “il Consorzio è ancora una volta al fianco della filiera, con la decisione di investire budget e risorse per un’attività di medio e lungo periodo a cui dobbiamo guardare con fiducia, senza divisioni e con tutta l’unità di cui siamo capaci. Perché solo così è garantito che si potranno superare le difficoltà”. Peraltro, è convinzione di Dogliotti, che in un momento non facile come quello che il nostro Paese e tutto il mondo sta attraversando, è quanto mai necessario ampliare e potenziare la comunicazione, la valorizzazione e la promozione.

La partnership con Alessandro Borghese, uno dei cuochi italiani più innovativi, apprezzati e popolari, rappresenta perciò lo strumento ideale per inviare segnali non solo a tutti gli attori della filiera consortile (dai vignaioli ai produttori, dalle cooperative agli imbottigliatori alle case spumantiere), ma anche ai consumatori finali ai quali sarà ricordato quanto l’Asti e il Moscato d’Asti Docg siano stati e siano ancora loro vicini.
Un must del Made in Italy nel mondo da valorizzare e promuovere, l’Asti e il Moscato d’Asti Docg saranno inoltre protagonisti di una serie di puntate tematiche della trasmissione Kitchen Sound che Alessandro Borghese conduce sui canali Sky, durante le quali lo chef presenterà abbinamenti ai vini a base di uva moscato insieme ai segreti e alle ricette del territorio patria dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg, terra patrimonio dell’UNESCO.
Infine, grazie a un format social/digital, Borghese sarà impegnato in un viaggio a puntate nelle terre dell’Asti e Moscato d’Asti Docg, alla scoperta di tradizioni, gusti e personaggi che hanno fatto la storia di questo territorio dell’uva moscato e dei suoi vini unici. E, come se non bastasse, persino su Alexa ci sarà la voce di Alessandro che racconta ricette e abbinamenti. Quindi, si ritornerà in TV alla fine dell’anno, in vista delle festività.
Clara Ippolito