APERIPIERO

Aperipiero è una rivisitazione dell’intramontabile cocktail italiano Negroni, che rispecchia a pieno le caratteristiche di Ginpiero Dry Gin, una bevanda alcolica intensa e ricca di storia, ideale per completare qualsiasi cocktail (ma anche se gustata in purezza, trova la sua più alta espressione).
Semplice, equilibrato e allo stesso tempo affascinante, in questa versione il bitter Campari è sostituito con un amaro, sempre italiano, ovvero il Rabarbaro Zucca, ridimensionando le dosi per ottenere un risultato morbido e aromatico, dolce e amaro.

La mistery box The Gin Way
La mistery box The Gin Way

Ingredienti

  • 4 cl Ginpiero Dry Gin
  • 2,5 cl Vermouth Rosso
  • 2,5 cl Rabarbaro Zucca

Preparazione
Stir & Strain (tecnica di miscelazione, che significa letteralmente ‘mescolare e filtrare’)

Bicchiere
Tumbler basso (forma cilindrica o tronco-conica, leggermente svasata)

Guarnizione
Scorza d’arancia

Preparazione dell’Aperipiero

Mescolate tutti gli ingredienti delicatamente nel bicchiere con l’aiuto di un bar spoon (cucchiaio lungo utilizzato per miscelare i drink preparati con la tecnica Stir&Strain). Quindi, unite del ghiaccio e servite, guarnendo con la scorza d’arancia.

Clara Ippolito – The Gin Way

Credits The Gin Way

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...