ALICI ALLA COLATURA CON RICOTTA DI BUFALA E CAPONATINA DI MELANZANE

È una delle ricette del nuovo menu di Oliwer Glowig, chef stellato che officia il rito del gusto da Barrique, il ristorante dell’imprenditore vinicolo Felice Mergé, proprietario dell’azienda Poggio Le Volpi di Monte Porzio Catone, in provincia di Roma. L’elegante locale pieno di charme ha riaperto i battenti dopo il lockdown la settimana scorsa, animato da un rigenerato ingegno creativo culinario che segue il fil rouge dell’eccellenza delle materie prime, della stagionalità e del territorio. Come ben dimostra questo delizioso e intrigante piatto.

L'ingresso del ristorante Barrique by Oliwer Glowig
L’ingresso del ristorante Barrique by Oliwer Glowig

Ingredienti

  • 12 alici
  • 30 g di ricotta di bufala
  • colatura di alici, sale e olio evo q.b.

Per la caponatina di melanzane

  • 125 g di melanzane a cubetti
  • 125 g di zucchine a cubetti (la parte verde)
  • 100 g di sedano brunoise
  • 100 g di concassé di pomodori
  • 20 g di pinoli tostati
  • 10 g di capperi tagliati a metà
  • 30 g di olive verdi a cubetti
  • olio evo, sale e basilico q.b.

Per lo sciroppo agrodolce

  • 100 g di aceto di lamponi
  • 50 g di zucchero
  • cipolla rossa

Per la salsa di prezzemolo

  • 300 g di prezzemolo sbollentato
  • 100 g di olio evo
  • sale q.b.

 

Preparazione delle Alici alla Colatura con Ricotta di bufala e Caponatina di melanzane

Alici alla Colatura con Ricotta di bufala e Caponatina di melanzane
Alici alla Colatura con Ricotta di bufala e Caponatina di melanzane

Per il tortino di alici
Con l’aiuto di un coppapasta unite i singoli filetti di alici su una placca rivestita di carta da forno fino a ottenere la base del tortino; quindi condite le alici con la loro colatura e un filo di olio evo. Stendete la ricotta sul bordo del tortino e inserite al centro la caponata di melanzane, quindi coprite con uno strato di alici condite.

Per la caponatina di melanzane
Friggete le melanzane in abbondante olio: una volta fritte, unite le melanzane alle zucchine, al sedano, al concassé, ai pinoli, ai capperi e alle olive, condite il composto con una parte dello sciroppo e aggiungete sale, olio evo e basilico.

Per lo sciroppo agrodolce
Fate bollire l’aceto e lo zucchero, mettete il cuore della cipolla rossa sottovuoto insieme con lo sciroppo, cuocete per 10 minuti a 100°C, poi svuotate la cipolla e riempitela con la caponata di melanzane.

Per la salsa di prezzemolo
Congelate il prezzemolo con olio e sale, quindi passate al pacojet.

Clara Ippolito – Oliwer Glowig

https://enotecapoggiolevolpi.com/

Credits Alberto Blasetti

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...