
Seitan 2.0, l’evoluzione nel piatto di un alimento di origine vegetale ricco di proteine e povero di grassi, utilizzato al posto della carne e ottenuto dalla lavorazione della farina di grano. Privo di colesterolo, è un ingrediente perfetto per ogni dieta: l’unica controindicazione è per i soggetti allergici al glutine. Compagnia Italiana (marchio di Natura Nuova) ora ne produce uno tutto bio, 100% vegetale, arricchito con farro rigorosamente italiano, perfetto per chi è alla ricerca di stimoli in cucina e attento a un’alimentazione gustosa e salutare. Questa nuova ricetta è ancor più buona, perché contiene solo ingredienti forniti da madre natura ed è protagonista di una cucina contemporanea e creativa. Il seitan, infatti, non si mangia solo più grigliato sulla piastra o a cubetti in gustosi spiedini, bensì come ingrediente principale per burger, ragù e numerose ricette, dalle più semplici a quelle più sofisticate, come questo Bowl con riso al sesamo, broccoli, zucca e teriyaki seitan, ma anche quale il Burger con seitan marinato con rucola, pomodorini secchi, cipolle saltate e tzatziki all’erba cipollina, o i Cestini di lattuga con trito di seitan speziato alla menta, tanto per citare tre originali ricette.
Il Seitan di Compagnia Italiana è ideale per chi sceglie il cibo come fonte di benessere e approccia la propria alimentazione in modo selettivo, con un crescente interesse verso i prodotti salutistici, ma anche più sostenibili per il nostro pianeta. Alternativa vegetale alla carne, contiene 69 grammi di proteine (in 240 g di prodotto) e solo lo 0,5% di grassi saturi.
LA RICETTA

Ingredienti
- 8 fettine di seitan Compagnia Italiana
- 150 g di riso basmati
- 400 g di zucca
- 200 g di broccoli
- 200 g di salsa di soia
- 200 g mirin
- 3 cucchiai di zucchero
- olio extravergine di oliva
- semi di sesamo bianchi e neri q.b.
- 1 cipollotto fresco
Preparazione del Bowl con riso al sesamo, broccoli, zucca e teriyaki seitan
Per prima cosa fate cuocere il riso, scolatelo al dente e mettetelo da parte. Nel frattempo, fate cuocere le verdure in padella con un cucchiaio d’olio extravergine e un po’ d’acqua. Fate andare per circa 10 minuti. Mettete da parte. Quindi, preparate la salsa teriaky, mescolando salsa di soia, mirin e zucchero: cuocete il tutto per circa 5 minuti. Tagliate a julienne il seitan e fatelo cuocere in padella con un filo di olio. Sfumate con la salsa preparata e proseguite la cottura fino a caramellarlo. Aggiungete i semi di sesamo e, infine, versate il riso, le verdure e il seitan in una ciotola; servite con un cipollotto fresco.
Clara Ippolito
Credits Compagnia Italiana