A PALAZZO MARINO VA IN SCENA L’ALTA CUCINA

Domani, ore 11.00, Palazzo Marino, Milano. L’appuntamento è imperdibile, perché verrà lanciato il piano di iniziative legate alla valorizzazione del fresco nella ristorazione d’eccellenza. Trasmesso in diretta Facebook dalla Sala dell’Orologio sui canali di Associazione Le Soste, Sogemi, Foody e Food Policy di Milano, interverranno Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, delegata alla Food Policy, Claudio Sadler, Presidente Le Soste, Cesare Ferrero, Presidente Sogemi, Carlo Cracco, membro dell’associazione Le Soste, e altri ospiti.

Il logo dell'associazione Le Soste
Il logo dell’associazione Le Soste

Il Protocollo di Intesa siglato lo scorso dicembre tra SogemiComune di Milano Associazione Le Soste, si inserisce nel quadro delle azioni della Food Policy di Milano nata nel 2015 per definire le azioni chiave che orientano il rapporto della città con il cibo in un’ottica di equità e sostenibilità. Un programma che appare di assoluta contemporaneità considerata la situazione causata dall’emergenza sanitaria, dove ogni azione di promozione della cultura enogastronomica risulta fondamentale per la salute stessa dei cittadini. In programma anche altri 5 appuntamenti da realizzarsi nei prossimi mesi, legati a differenti temi che saranno l’oggetto di eventi social e mediatici con gli chef dell’Associazione Le Soste, e tanti attori della città, coinvolti sul tema del sistema alimentare.
Va detto, peraltro, che Foody – Mercato Agroalimentare Milano è un grande patrimonio della città e per la città, da cui Milano si approvvigiona ogni mattina di prodotti freschi e freschissimi; il legame del Mercato Agroalimentare con l’alta ristorazione vive nella ricerca costante della qualità, nella garanzia della filiera e della sicurezza.
L’appuntamento del 30 giugno è l’occasione, inoltre, per presentare il premio nazionale istituito per dare continuità e promuovere il Protocollo d’Intesa destinato a una personalità che si è particolarmente contraddistinta nel contesto della valorizzazione del fresco.
Durante l’incontro Claudio SadlerPresidente dell’Associazione Le Soste consegnerà il volume Le Soste 2020 e una statuina con il simbolo dell’Associazione realizzata da Emilio Tadini ad Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano con delega alla Food Policy.
La nuova edizione conta un totale di 93 insegne, con ben 7 nuovi soci e l’omaggio speciale al Maestro Gualtiero Marchesi, padre fondatore de Le Soste insieme ad altri nomi illustri, con La Terrazza di Tremezzo, sul lago di Como.

Clara Ippolito

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...