TALEGGIO AL CUBO E SPAGHETTI DINAMICI, DUE RICETTE D’ARTE FIRMATE DA ANTONELLA RICCI E VINOD SOOKAR

Sono due piatti stellati parte del progetto “A Regola D’Arte” ideato dal Consorzio Tutela Taleggio e realizzati dai due chef Antonella Ricci e Vinod Sookar dell’omonimo ristorante di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. Ispirati alla corrente futurista, l’ingrediente principale è il Taleggio DOP: belli da vedere e buoni da mangiare, coniugano al meglio l’estetica e il gusto.

TALEGGIO AL CUBO

Ingredienti per 4 porzioni

  • 240 g di noce di Fassona
  • 30 g di scaglie di mandorle tostate
  • 10 g di capperi dissalati
  • 160 g di pomodori Tomboloni essiccati (sale, pepe e olio evo)
  • 80 g di Aceto Tradizionale di Modena (in una sacca da pasticceria)
  • 200 g di pangrattato
  • 1 uovo
  • sale e pepe q.b.
  • tartufo nero
  • 4 cubi di Taleggio DOP (circa 40 g ognuno)
  • un cucchiaio di acqua frizzante
  • olio d’oliva per friggere
  • 4 foglie di basilico

Preparazione del Taleggio al cubo

Taleggio al Cubo
Taleggio al Cubo


Tagliate il taleggio a cubi di 3 cm per lato e teneteli in frigo. Battete le uova e panate due volte i cubi di taleggio. Tenete in frigo. Con un coltello ben affilato fate la tartare di noce di Fassona e conditela con sale, capperi tritati e un cucchiaio di acqua frizzante, poi ricavate 4 cubi con uno stampo di questa forma. Fate 4 cubi con i pomodori essiccati e decorateli con il basilico. Friggete i cubi di taleggio in olio d’oliva a 170°C fino a completa doratura.
Infine, sistemate sul piatto da portata tre cubi: sui due di tartare mettete le mandorle tostate e sul cubo di taleggio il tartufo a scaglie, decorate con qualche fili di aceto balsamico e servite.

Taleggio DOP
Taleggio DOP


SPAGHETTI DINAMICI

Ingredienti per 4 porzioni 

  •  120 g di fagiolini Sant’Anna 
  • 1 zucchina (solo la parte verde)
  • 1 carota 
  • basilico rosso 
  • fonduta di Taleggio (250 g di taleggio con 100 g di panna) 
  • pestato di basilico (foglie di basilico, mandorle, sale e olio evo) 

Per gli spaghettini quadrati 

  • 200 g di semola rimacinata di grano duro 
  • 2 uova 
Gli Spaghetti dinamici di Antonella Ricci e Vinod Sookar
Gli Spaghetti dinamici di Antonella Ricci e Vinod Sookar

Preparazione degli Spaghetti dinamici

Impastate la semola con le uova e lasciate riposare in frigo con una pellicola.
Tirate la sfoglia dello spessore di 3 millimetri e fate gli spaghettini quadrati, quindi tenete da parte coperti con un canovaccio. Per preparare il condimento, sbollentate i fagiolini in acqua salata per 7 minuti, poi tagliate a julienne le zucchine e le carote pelate, quindi sbollentale per 2 minuti. 
Unite gli ortaggi in una ciotola capiente; a parte, pestare il basilico con le mandorle, il sale e l’olio evo.  In un pentolino portate la panna a 75 °C e unite il Taleggio a cubi lasciando fondere. Raffreddate. Unite al pestato di basilico due cucchiai di fonduta fredda di Taleggio. 
Lessate la pasta al dente e unitela agli ortaggi, conditela con il pestato al Taleggio e un filo d’olio evo.

 
Clara Ippolito – Antonella Ricci – Vinod Sookar

www.antonellariccivinodsookar.it
www.taleggio.it

Credits Consorzio Tutela Taleggio

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...