580 locali segnalati, 50 novità, 24 Tre Torte, 4 premi speciali: questi i numeri della guida Pasticceri&Pasticcerie di Gambero Rosso al suo decennale (pag. 382 – 14,90 € – acquistabile on line, in edicola e libreria). Realizzata in collaborazione con Hausbrandt, il dolce vademecum ha dovuto fare i conti con un anno durissimo per il settore enogastronomico, al quale i grandi maestri pasticceri hanno reagito con forza e concretezza grazie alla comunicazione digitale, che ha convinto i più restii ad aggiornare i propri siti, a organizzare al meglio la vendita on line, elaborando sfiziosi box per l’asporto e il delivery.

Perché più che stupire con “il dolce bello e perfetto”, improvvisamente è stato importante esserci, mantenere il contatto, regalare una “coccola”. Infatti, finita la fase più critica, si è tornati nei laboratori con la consapevolezza che tutto è cambiato; si è ripartiti da inossidabili certezze, a cominciare dai lievitati del mattino (brioche e croissant&co presenti in innumerevoli impasti e farciture), oltre che da una pasticceria salata sempre più curata e pensata magari anche per un aperitivo a domicilio.
La situazione attuale, peraltro, si presenta nuovamente e ancora critica per tutto la categoria, ma con un intelligente gioco di squadra può essere l’inizio di una nuova era nella quale al dolce è demandato il compito più difficile: regalare un po’ di bellezza e leggerezza.
Ecco, perciò, che la guida ha voluto premiare con un nuovo riconoscimento colui che, fin dalla prima edizione, è stato al vertice della classifica, regalando ogni anno nuove prospettive e nuove frontiere del gusto. Così le Tre Torte d’oro sono andate al maestro Igino Massari della Pasticceria Veneto di Brescia, un fuoriclasse d’ora in poi fuori concorso.


“Siamo da sempre attenti ai maestri impegnati nell’utilizzo e nella trasformazione dei prodotti eccellenti del nostro Paese”, ha dichiarato Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso. “In quest’annus horribilis per il mondo sentiamo, pertanto, ancora di più la necessità di essere al fianco dei grandi professionisti soprattutto per supportarli nella fase del rilancio con il contributo multimediale, promozionale e formativo della nostra piattaforma”.
“Tutto il comparto ha bisogno di sostegno”, ha aggiunto l’Amministratore Delegato Luigi Salerno. “Quindi, ci impegneremo con ancor più forza ad accompagnare i professionisti di questo settore con iniziative a livello nazionale e internazionale che li aiutino a incrementare il loro business”.
Clara Ippolito