LYRE’S. IL DISTILLATO ANALCOLICO SBARCA IN ITALIA

Parlare di un distillato analcolico potrebbe sembrare una contraddizione in termini. Ma a ben guardare non è cosi, come dimostra Lyre’s, il marchio non alcolico piluripremiato, che realizza essenze, estratti e distillati completamente naturali in modo da riprodurre l’aroma, il gusto e l’aspetto del distillato a cui si ispirano, ma senza utilizzare l’alcool come base. Il logo Lyre’s  non a caso è ispirato all’ ‘uccello lira’ australiano, conosciuto per la sua mimica,  volatile che incarna perfettamente lo stile del brand.

Lyre’s Amaretti


Peraltro, la qualità dei distillati Lyre’s è stata riconosciuta in diversi test alla cieca da sommelier importanti, mentre i migliori bar del mondo servono i cocktail Lyre’s, partendo dall’Happiness Forgets a Londra fino al Manhattan Bar a Singapore e al Trick Dog a San Francisco. 
Dopo aver lanciato il prodotto con successo in America, Regno Unito, Australia, Irlanda e in tutta Europa, all’inizio del prossimo anno Lyre’s si proporrà agli appassionati italiani, sull’onda della tendenza degli ultimi anni che mostra una grande attenzione del mercato globale “no alcool”.
Gustare, perciò, i propri drink preferiti nel rispetto delle norme e senza la paura dell’hangover si può, cambiando le abitudini e regalando ai palati dei bevitori responsabili chicche quali il Dry London Spirit (Gin), l’Italian Orange (Bitter), l’Aperitif Rosso (Vermouth), l’Amaretti (Amaretto), lo Spiced Cane Spirit (Rum Speziato).

Lyre's Aperitif Rosso
Lyre’s Aperitif Rosso

Senza contare che oltre al piacere di un gusto responsabile, anche l’occhio ha la sua parte grazie a una grande cura del design e del pack: le bottiglie Lyre’s hanno, difatti, uno stile inconfondibile e sono perfette, oltre che per il bar o per gli appassionati collezionisti anche per un inedito regalo di Natale. A quest’occasione si presta una selezione di set creati apposta per realizzare cocktail analcolici impeccabili, come l’Espresso Martini; il kit può essere acquistato online come tante altre idee interessanti per il periodo delle feste.
Le bottiglie decorate con motivi relativi alla flora e alla fauna del Paese di origine del distillato di turno rappresentano perfettamente lo stile della gamma Lyre’s che, tra l’altro, ha un basso contenuto calorico. Privi di glutine e latticini, sono prodotti adatti anche ai vegani e vegetariani, disponibili per l’acquisto online (pure su Amazon), mentre a livello nazionale vengono distribuiti da FineSpirits.

Clara Ippolito

 www.lyres.eu/

Credits Lyre’s

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...