VERA PIZZA DAY

È una maratona mondiale firmata AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) che si terrà domenica 17 gennaio, in occasione della Festa di Sant’Antuono, patrono dei pizzaiuoli napoletani. Sarà la I edizione del Vera Pizza Day, Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana dedicata al più iconico dei cibi del Bel Paese.
La tradizionale accensione del “fuoco” di Sant’Antuono, presso la sede AVPN di Napoli, darà il via all’evento, che consisterà in 24 ore di diretta streaming con 15 masterclass gratuite tenute dai rappresentanti AVPN di 13 nazioni, in 12 lingue differenti. Impasto, stesura e cottura della pizza, queste le tematiche trattate ovviamente secondo disciplinare AVPN.
Da Capodimonte (sede dell’Associazione) il testimone di questa virtuale e golosa staffetta passerà a Melbourne, in Australia, e poi, da Oriente a Occidente, seguendo il sorgere del sole, ai pizzaiuoli di Giappone, Corea, Thailandia, Russia, Egitto, Turchia, Polonia, Italia, Francia, Spagna, Brasile e USA. A tutto ciò si aggiungerà un importante convegno, durante il quale saranno coinvolti i principali player dell’universo pizza.

Pizze cotte nel forno a legna
Pizze cotte nel forno a legna

Per finire, nell’ambito dell’iniziativa, sarà promossa una raccolta fondi per la realizzazione di un’opera celebrativa dell’arte del pizzaiuolo napoletano realizzata dal Maestro Lello Esposito. Un’opera che sarà il simbolo tangibile del riconoscimento UNESCO del 2017 conferito a L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano come patrimonio immateriale dell’umanità.
“Si tratterà”, sottolinea Antonio Pace, Presidente AVPN, “della più grande operazione di diffusione, a livello globale, della vera pizza napoletana e dell’arte del pizzaiuolo napoletano. La Festa di Sant’Antuono, recentemente riscoperta quale momento di celebrazione per un’intera categoria, valicherà per la prima volta i confini di Napoli e dell’Italia. Sarà una giornata importante per una professione che in passato è stata troppo spesso denigrata e che, invece, oggi può giustamente essere considerata un vanto per tutto il Paese”.
Ogni masterclass potrà essere seguita sulle pagine Facebook di AVPN, delle sue delegazioni, dei suoi partner istituzionali e commerciali e su quelle di tutti gli affiliati sparsi nel mondo.

Clara Ippolito

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...