Policromi e benefici, nel verde e nel giallo dei semi interni al suo guscio purpureo si nascondono antiossidanti e polifenoli che si liberano durante la digestione. Si tratta dei pistacchi che, mangiati tutti i giorni, fanno bene alla salute oltre che al palato, cui regalano un sapore unico. Perfetti per festeggiare il 26 Febbraio la Giornata Internazionale a loro dedicata dagli americani, quelli di Bronte DOP sono il meglio che ci sia per godere delle loro molteplici proprietà. E, proprio ai piedi dell’Etna, una quindicina di anni fa, Nino Marino, manager creativo proveniente dal settore alimentare, e Vincenzo Longhitano, esperto dirigente cresciuto in una storica famiglia di produttori di Pistacchio, unirono le loro forze per dar vita a una piccola produzione di alta pasticceria.


Oggi Pistì è divenuta un punto di riferimento per questo prodotto presidio Slow Food, degustabile in due varianti aziendali, la crema e il pesto al pistacchio, coppia di chicche da gran gourmet. La prima ha gusto e aroma inconfondibili con una consistenza avvolgente, caratteristiche che la rendono pronta per essere assaporata direttamente al cucchiaio; la seconda, poi, è un modo per portare in cucina e in varie ricette la terra e le tradizioni dell’Etna. Peraltro, fino al 28 febbraio, in occasione del World Pistacchio Day entrambe le delizie sono scontate del 15%. Basta usare il codice pistacchio15.
Clara Ippolito