Raccontare il vino con una forma d’arte visiva dotata di un proprio linguaggio, costituito principalmente da immagini e testo, si può. È quello che hanno fatto importanti artisti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze in collaborazione con alcune cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana. Dopo mesi di lavoro, infatti, è finalmente disponibile Cantine a fumetti, un libro nato da un’idea della past president di MTV Toscana, Violante Gardini Cinelli Colombini, e il direttore della Scuola Internazionale Comics di Firenze, Alessio D’Uva. Si tratta di un volume mai visto prima d’ora che racconta dieci storie di altrettanti vini toscani tra miti e leggende con tecniche di disegno diverse.

“Narrare i nostri vini attraverso uno strumento tanto gradito ai millennials era il senso di questo progetto fin dal suo inizio”, ha spiegato Emanuela Tamburini, presidente di MTV Toscana. “Per farlo abbiamo cercato di trasmettere ai comics le storie di alcuni vini, perché li potessero raccontare attraverso aneddoti, poesie illustrate, viaggi onirici, tecniche particolari di vendemmia e storie dell’origine del nome dei vini”.
Il risultato ora si può sfogliare, magari stappando una buona bottiglia, seduti comodi e pronti a partire per un viaggio a fumetti tra le cantine di MTV Toscana. La copertina è stata realizzata da Frank Espinosa, animatore, fumettista e illustratore, già in forze alla Walt Disney Animation, nonché Art Director presso la Warner Bros. Il volume, edito dalla casa editrice Kleiner Flug, è disponibile presso le cantine che hanno aderito al progetto o sul sito di MTV.
Clara Ippolito