MONTE ZOVO PER IL PROGETTO QUID A SOSTEGNO DELLE DONNE

Una wine bag in edizione limitata per il rosato Phasianus Corvina Verona Rosato IGT. Creata con eccedenze di produzione tessile da persone in condizioni di fragilità, è un omaggio alle donne di Monte Zovo, l’azienda vinicola della famiglia Cottini a Caprino Veronese. È stata realizzata insieme all’associazione Progetto Quid, impresa sociale di Verona, che offre opportunità di crescita lavorativa a persone in condizioni di difficoltà, con una particolare attenzione alle donne in situazioni di svantaggio, impiegate nella creazione di capi di abbigliamento e accessori moda di ottima qualità.

Il Phasianus Corvina Verona Rosato IGT


L’iniziativa è espressione concreta della filosofia di sostenibilità a tutto tondo di Monte Zovo, tradotta in impegno a favore dell’ambiente in vigna e in cantina, ma anche in attività di responsabilità sociale con ricadute positive sul territorio, sull’economia e sulle persone.
Monte Zovo ha acquistato, perciò, 300 wine bag personalizzate, promuovendo così un’economia circolare che limita lo spreco di pregiate materie prime: in twill di cotone madras, nel suo disegno a scacchi color vinaccia, richiama l’etichetta di Phasianus, mentre l’inserto collocato al centro della shopper, in omaggio con l’acquisto del vino, porta la firma di Diego Cottini, titolare dell’azienda agricola Monte Zovo.
“Credo che un tessuto sociale sano debba saper accogliere e integrare anche le persone che vivono momenti o situazioni di fragilità; e noi come Monte Zovo cerchiamo di dare il nostro massimo supporto a realtà come Progetto Quid, che operano in questo senso dando valore al ruolo chiave della donna, a cui viene dedicata la festa dell’8 marzo”, ha detto Annalberta Cottini.
La limited editiondi Phasianus per la festa della donna sarà in vendita nello shoponline di Monte Zovo al costo di 15,50 euro fino al 31 marzo; il ricavato delle vendite sarà devoluto a P.e.t.r.a., centro antiviolenza del Comune di Verona, che offre gratuitamente i propri servizi – sostegno psicologico e sociale, consulenza legale, accoglienza presso strutture convenzionate e gruppi di auto mutuo aiuto – a donne, ma anche uomini, vittime di violenza.

Clara Ippolito

www.montezovo.com

Credits Studio Cru

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...