In una delle terrazze gourmet più incantevoli di Roma, al settimo piano del lussuoso Hotel Splendide Royal, c’è il ristorante Mirabelle, un luogo che in occasione dell’8 marzo ha pensato di omaggiare le donne. Chi si siederà qui con le amiche (ma anche con la mamma, la sorella e, perché no, con la suocera) sarà accolta con una bottiglia di Franciacorta Rosè Mosnel, una bollicina festosa, fresca e fruttata per celebrare, nonostante il periodo incerto e cupo, una data importante.
Uno spumante versatile e ideale per pasteggiare con i molti piatti che potranno essere selezionati in base alle proposte del menu. Tra questi c’è la Guancia di maiale con castagne, zucca e cicorietta piccante, succulento piatto di cui vi diamo la ricetta. Con la sua impareggiabile vista su Roma, il Mirabelle coccolerà, dunque, le sue ospiti con pietanze gourmet realizzate dall’inconfondibile mano dello chef Stefano Marzetti.

GUANCIA DI MAIALE CON CASTAGNE, ZUCCA E CICORIETTA PICCANTE
Ingredienti per 4 persone
- 4 guance di circa 250 g l’una
- 50 g di concentrato di pomodoro
- 300 g di mazzetto aromatico (carote, sedano, cipolla, 5 foglie alloro e uno spicchio di aglio)
- 300 g di zucca
- 2 scalogni
- 2 mazzetti di cicorietta di campo
- 300 g di castagne
- 50 cl di olio evo
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500 cl acqua
Preparazione della Guancia di maiale con castagne, zucca e cicorietta piccante

Cuocete la guancia di maiale in padella con l’aggiunta del trito aromatico; poi rosolate e bagnate con il vino bianco, aggiungete il concentrato di pomodoro e coprite la carne con l’acqua. Cuocete per 3 ore a fuoco basso con il coperchio. Intanto, tagliate la zucca e lo scalogno a cubetti, facendo rosolare e successivamente aggiungete l’acqua. Portate a cottura, quindi frullate fino a ottenere una crema. Mettete le castagne in forno a 180°C per 30 minuti, incidendole con un coltellino e, quando ancora saranno calde, pulitele e frullatele fino a ottenere una crema densa. Per la cicoria, una volta lessata, saltatela in padella con aglio, olio evo e peperoncino. Impiattate, infine, partendo con la crema di zucca, proseguendo con la cicorietta e appoggiandovi sopra la carne tagliata in tre pezzi. Chiudete con la purea di castagne, glassando la carne con la sua stessa salsa di cottura, leggermente ristretta in padella.
Clara Ippolito – Stefano Marzetti