GELATO AL PISTACCHIO A BASE DI ACQUA. IL TRIONFO DI TRE GELATIERI ITALIANI

Materie prime di qualità e studio accurato dell’uso ridotto degli zuccheri: questo il file rouge che ha unito tutti i gelati durante il primo concorso digitale organizzato dall’Associazione Italiana Gelatieri nell’ambito del Sigep di Rimini, tenutosi per via della pandemia su piattaforma digitale. 
Tema “Le nuove esigenze del gelato – miglior gusto pistacchio base acqua ”, una tipologia portata in trionfo dai primi tre classificati su nove partecipanti tra i migliori del settore: iniziando dal terzo posto sul podio toccato a Evergreen di Fabio Mellace del Marron Glaces (Catanzaro Lido), proseguendo con Stigliano-Bronte 0 a 0 palla al centro di Guido Cortese della Gelateria U MAGU (Pietra Ligure), per finire con Santo Palumbo della Cremeria Rossi di Milano, primo classificato con La verità.  

L’Associazione italiana Gelatieri

La giuria era composta da una commissione tecnica, rappresentata da Vincenzo Pennestrì, Presidente Associazione Italiana Gelatieri, Eugenio Morrone, Campione del Mondo di Gelateria e Aldo Pasquarella, coordinatore Accademia del Gelato Alberto Pica, ma anche dagli esperti del settore Claudio Pica, Segretario Generale Associazione Italiana Gelatieri, Carlo Hausmann, Direttore Generale Agro Camera, dalle food blogger Laetitia Chaillou ed Elis Rubino.
I tre vincitori sono stati “incoronati” da Flavia Morelli, Group Brand Manager Food & Beverage Sigep.

Il logo dell’Accademia Gelato Artigianale

L’Accademia e l’Associazione Italiana Gelatieri hanno già annunciato, peraltro, che saranno organizzati altri simposi in tutta Italia per far conoscere il prodotto gelato in Italia e all’estero. È stato poi dato ufficialmente già il via al secondo concorso digitale, che sarà rivolto il prossimo anno a tutto il mondo, mentre oggi 19 marzo l’Associazione Italiana Gelatieri, in occasione della festa del papà, ha pensato di creare un gusto a base di rum, cioccolato bianco, arachidi e caramello, presente in tutte le gelaterie italiane aderenti all’iniziativa

Clara Ippolito

www.associazioneitalianagelatieri.it

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...