Quinta edizione per Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso, una guida tutta dedicata al gelato che descrive la genialità e la creatività dei maestri gelatieri italiani. Presentata emblematicamente il 24 marzo scorso, nel giorno che il Parlamento Europeo ha designato come Giornata Europea del Gelato, racconta un prodotto che incarna al meglio il genio italiano.

In un periodo davvero difficile come quello che stiamo vivendo, il cono e la coppa, contenenti le più disparate fredde bontà, hanno soddisfatto sia il palato sia il cuore dei consumatori, assumendo anche un ruolo consolatorio. A confermarlo il boom senza precedenti di asporto e delivery del 2020 che ha attraversato il mondo della gelateria da nord a sud. Gli artisti del gelato hanno così selezionato con abilità i sapori protagonisti e comprimari, dal latte al cioccolato, dai biscotti alle nocciole, dal sale ai canditi, valorizzando gli ingredienti di prossimità nel segno di un gelato goloso, sano e sostenibile. Inoltre, travalicando i confini del gelato tout court, hanno scoperto il piacere di “sconfinare” nel mondo della pasticceria e della cioccolateria, dando vita ad intriganti mix e proficui scambi fra artigiani. Un mondo, quello del gelato, più che mai sfaccettato e articolato che, se da un lato non smette di sperimentare, dall’altro con grande intelligenza invita a riscoprire il piacere assoluto di un gelato da assaporare con tutta calma.
“Il comparto rappresenta il gusto e la sapienza italiana, qualità riconosciute in tutto il mondo, cui brindiamo con questa guida e i suoi vincitori, auspicando di poter vivere la primavera e l’estate imminente all’aria aperta”, ha detto il Presidente di Gambero Rosso Paolo Cuccia. 58 i locali premiati con i Tre coni, 5 i nuovi ingressi e 4 i premi speciali. Tra le regioni la Lombardia è in testa con 12 gelaterie premiate, seguita da Piemonte con 9, Emilia- Romagna con 8, Veneto e Lazio con 6, Toscana con 4, Liguria, Friuli-Venezia Giulia con 2, così come Campania, Sardegna, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia. 37, infine, i grandi maestri dell’arte bianca selezionati per il “Gelato del Pasticcere” (Premio ICETEAM 1927 CATTABRIGA).
Clara Ippolito
8,90 €, disponibile on line e acquistabile anche in libreria dall’8 aprile