ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2021

È un’edizione diversa rispetto alle precedenti, orfana della consueta manifestazione in presenza che, negli anni passati, ha chiamato a raccolta produttori, esperti del settore e wine lovers provenienti da tutta Italia. L’Annuario dei migliori vini italiani 2021 racconta con la consueta perizia “un’annata per tutti indimenticabile, il 2020, che ha costretto a rinunciare a molti sociali e personali piaceri, restituendo come raro frutto quello di farci riscoprire il piacere di un vino sulla tavola di ogni giorno”.

Francesca e Luca Maroni
Francesca e Luca Maroni

Così Luca Maroni, analista sensoriale di fama internazionale nell’introduzione alla XVIII edizione del suo inebriante volume, che racchiude 8091 vini, 1277 aziende, 32364 valutazioni degustative, oltre 30 pagine di statistiche e graduatorie, nonché 670 etichette a colori, con l’inserimento di quei vini, suddivisi regione per regione, che hanno dimostrato una qualità eccezionale, perché in grado di sprigionare, al naso e al palato, aromi e sentori di una piacevolezza unica. Per ogni vino è espresso, oltre all’annata di vendemmia, al giorno della degustazione e alla descrizione delle percezioni rilevate all’assaggio, anche il punteggio in centesimi e la valutazione di consistenza, equilibro e integrità.

ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2021

Alla classica edizione, anche per questo 2021, fa eco il formato pocket, con una foliazione di 400 pagine, 40mila valutazioni e 800 commenti conclusivi sulla produzione complessiva delle aziende vitivinicole. Si tratta dell’unica guida dedicata al vino in formato realmente tascabile.
Due strumenti cartacei accanto ai quali ci sono “I 99 DI LUCA MARONI”, 13 Episodi Video di circa 5 minuti i cui protagonisti sono i 39 vini che hanno ottenuto 99 punti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2021. Girati per raccontare una degustazione tra amici, in essi Maroni narra a Michele La Ginestra curiosità e aneddoti enoici da non perdere (si trovano a cadenza settimanale sul canale Youtube I migliori vini italiani – Luca Maroni e sulle pagine facebook.com/lm.lucamaroni o facebook.com/imigliorivinitaliani).
In vista della bella stagione, poi, la Sens Eventi di Luca e Francesca Maroni è pronta ad accogliere il pubblico, nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti, per due appuntamenti culturali all’aria aperta. Dall’8 al 9 maggio, infatti, andrà in scena, negli spazi dell’Orto Botanico di Roma, Era di Maggio, una due giorni dedicata a tutti coloro che vogliono perdersi tra le meraviglie del giardino incantato di Trastevere per immergersi nella natura e respirare la bellezza della fioritura fra itinerari guidati e interessanti laboratori per grandi ma anche piccini (WWW.SENSEVENTI.COM).

Clara Ippolito

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...