BOLLICINE DI STRADA. FOLLADOR PROSECCO È ON THE ROAD

Il tour degli spumanti Follador è partito su uno speciale truck dedicato esclusivamente al Prosecco on the road. Spensieratezza, questa è la parola d’ordine adottata in questo viaggio a tappe destinato ai maggiori Festival del Cibo di Strada italiani, dove si potranno degustare le punte di diamante dell’azienda veneta. L’iniziativa insolita distingue l’estate di Follador Prosecco dal 1769, storica casa vinicola di Valdobbiadene, che in questo modo sancisce il legame con il progetto “Bollicine di Strada” ideato da Massimo Morelli e Nicolò Barbisotti.

Torri di Credazzo Patrimonio Unesco

Dopo il grande successo riscontrato a giugno al Parco di Monza e in questi giorni a Mariano Comense e Marina di Massa, l’inebriante giro proseguirà con il Parco Comerio di Busto Arsizio (3-5 settembre) e il Carroponte di Sesto San Giovanni (24-26 settembre).

Saranno unicamente le punte di diamante della produzione veneta, nella nuova veste grafica, a incorniciare l’originale truck itinerante, offrendo ai clienti incuriositi un’esperienza fuori dal comune. Tra le proposte principali il Cru Torri di Credazzo, DOCG Extra Brut Xzero, il DOCG Brut Nani dei Berti e il Prosecco DOC Rosé Laelia, accompagnati da prelibatezze studiate ad hoc per esaltarne le caratteristiche aromatiche.

Proseco Doc Rosé Laelia

“Abbiamo dato vita a un’iniziativa giovane e dinamica per mantenere il legame con il pubblico e i nostri estimatori anche durante il periodo di vacanze”, ha sottolineato Cristina Follador, direttore vendita e marketing dell’azienda. “La nostra famiglia ha accolto con entusiasmo il progetto innovativo, che in questo momento così difficile ci riporta a sorridere e a mantenerci al passo con i tempi”.

Massimo Morelli, coordinatore del progetto e Brand Ambassador della Follador Prosecco, dal canto suo, ha affermato che “si sono ascoltate le esigenze del mercato per elaborare una proposta inedita e riservata al mondo delle bollicine, già molto apprezzate da parte del pubblico”.

Il Cru Torri di Credazzo

Ad animare le serate di festa le etichette Follador Prosecco di altissimo livello e una consulenza dedicata alla scelta dei vini in abbinamento a street food, anche vegani, per soddisfare le esigenze di tutti.

Clara Ippolito

www.bollicinedistrada.it   www.folladorprosecco.com

Credits Paolo Liaci

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...