L’ESPRESSO ITALIANO PER LA RIPARTENZA

Non solo in tazzina, ma anche nei cocktail e bevande: ecco come ripartire al meglio, ricominciando la vita di tutti i giorni con il ricordo delle sere estive. Dal lavoro, all’ufficio, dalla famiglia allo sport, l’inizio di settembre trova così nuova vita con gusto grazie all’espresso italiano, ingrediente di base di una serie di delizie solide e liquide, dai dolci a bevande e cocktail. E proprio per godere al massimo e in modo diverso le proprietà dell’italico caffè, l’Istituto Espresso Italiano (IEI) ha raccolto dai propri soci alcune ricette inedite per ricominciare con la giusta carica.

Il logo dell’Istituto Espresso Italiano

Il Midsummer Coffee’s Dream è la proposta di Caffè Milani realizzata da Andrea Pinturi e incarnata da un drink in cui predomina il contrasto tra il caldo del latte e del caffè e la freschezza del gelato, il tutto sferzato dalla parte alcolica. La scelta del caffè è ricaduta sulla miscela 100% Arabica Action Bio. Costadoro propone, invece, il Frappè al caffè, utilizzando la miscela RespecTo, una golosa pausa talmente buona che la cannuccia è superflua. Poi c’è una cheesecake al caffè e cioccolato di Dersut Caffè, realizzata da Kristel Cescotto, non cotta ma passata in frigo per addolcire la giornata, meglio ancora se gustata nel fine settimana per rilassarsi.

Coffee Smoke Cheesecake al caffé e cioccolato


Coffee Smoke è, quindi, la ricetta di Filicori Zecchini realizzata dal Laboratorio dell’Espresso dell’azienda socia di IEI, un mix di Espresso 100% Arabica con vermut, gin, baijiu e un tocco speciale dato da lychee juice, affumicatura al legno di melo e nebulizzazione di infusione al cetriolo. I.M.S., Industria Materiali Stampati, racconta poi con Davide Spinelli un Summer Sunset Frozen, ovvero un drink alcolico con espresso, gin, liquore di pera, ananas e zenzero, per le serate di settembre. Mirko Roussel, il bartender del Jolly Caffè, propone una bevanda con espresso, cognac, liquore al caffè e sciroppo di lamponi.
È un Cappuccino Inverso quello che invita ancora a degustare Mokador con Marco Cini che realizza questa bevanda con caffè, latte magro e ghiaccio: energetico e spumeggiante in tutti i sensi. Infine, Gruppo Cimbali, tramite Mumac Academy, propone l’Almond Iced Latte, con sciroppo zucchero di canna, espresso, ghiaccio e bevanda vegetale di mandorle, il tutto on the rocks. Qui ve ne diamo la ricetta.

                                               ALMOND ICED LATTE

Ingredienti

24 ml di sciroppo di zucchero Muscovado (o una bustina di zucchero di canna)

50 ml di espresso doppio

ghiaccio q.b.

bevanda vegetale di mandorle qb.

Preparazione dell’Almond Iced Latte
In un recipiente versate lo sciroppo di zucchero Muscovado oppure la bustina di zucchero di canna, quindi aggiungete un espresso doppio. Riempite poi un bicchiere in vetro con ghiaccio e versatevi la bevanda di mandorle fino a raggiungere 2 cm dal bordo. Infine, unite la miscela di sciroppo e zucchero.

Clara Ippolito

www.inei.coffee

Credits IEI

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...