VINÒFORUM 2021. UNA SPECIAL EDITION PER LO SPAZIO DEL GUSTO CAPITOLINO

È il più grande evento del settore enogastronomico a Roma, il primo del Centro-Sud Italia e il secondo su scala nazionale: Vinòforum è una prestigiosa vetrina strategica dedicata a operatori e aziende, ma è anche, e soprattutto, un appuntamento irrinunciabile per il grande pubblico di appassionati di vino e di cibo, tanto da registrare ogni anno tantissimi visitatori.

In programma da oggi, 10 settembre, al Parco Tor di Quinto, 12.000 mq di spazi verdi,  per dieci giorni, fino al 19, la kermesse chiamerà a a raccolta centinaia di cantine vitivinicole italiane e internazionali, chef stellati, ristoranti, enoteche e realtà del comparto gastronomico, che insieme correranno una vera e propria maratona del gusto, quest’anno ancora più ricca di novità e di significato. L’edizione 2021, infatti, rappresenta non solo un traguardo storico per un evento che da oltre tre lustri valorizza l’agroalimentare di qualità, ma anche una tappa strategica per consolidare la vera ripartenza del settore.

Degustazioni al Vinòforum

Vino, grande cucina ed eccellenze “, ha spiegato Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum, “sono gli asset su cui si muoverà, come da tradizione, la nostra manifestazione, da sempre orientata alla promozione della cultura agroalimentare italiana. Confermata anche la formula squisitamente incentrata su business, intrattenimento e formazione, con un occhio attento alle più scrupolose misure anti-Covid per garantire a espositori e visitatori una diecina di giorni all’insegna della sicurezza. Non mancano nuove proposte in calendario, new entry tra gli espositori e novità sul fronte dell’offerta per il pubblico, tra prodotti e incontri/degustazioni”.

Una delle principali novità di quest’edizione riguarda la parte relativa alla cucina d’autore, per la prima volta curata interamente dalla redazione di Food&Wine Italia, magazine che condivide con Vinòforum la passione e l’attenzione per l’eccellenza. 30 gli chef selezionati provenienti da Roma e dal Lazio che, a rotazione, secondo il calendario delle serate, si trasferiranno nelle cucine a vista dei Temporary Restaurant, proponendo ciascuno un menu di tre piatti, di cui uno improntato all’idea di ripartenza sostenibile. Peraltro, Food&Wine Italia ha scelto anche nove grandi chef provenienti da tutta Italia, protagonisti delle esclusive The Night Dinner: nove cene, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione, durante le quali sarà possibile vivere un’esperienza indimenticabile.

Gli chef del Vinòforum a lavoro

Inedito anche il format Roma Caffè Festival, un palcoscenico su cui il prodotto caffè, protagonista negli ultimi anni di una vera e propria rivoluzione culturale, ha massima visibilità attraverso corsi, laboratori e degustazioni, incontri con i produttori, focus sull’arte della tostatura e sulle preparazioni finali, workshop dedicati a professionisti e amanti del caffè.

Altra new entry è Mix&Spirits Hospitality, una Lounge curata dal noto maestro di mixology Massimo D’Addezio e dedicata al mondo della miscelazione oltre che agli spirits e alla loro evoluzione. Non rimane che godersi, dunque, questa nuova e promettente edizione.

Clara Ippolito

Info e prenotazioni www.vinoforum.it

Credits  Vinòforum

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...